Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ladakh, il Tibet incontaminato tra le vette dell'Himalaya e del Karakoram



India, un viaggio in paesaggi di incomparabile bellezza, tra gli antichi monasteri buddisti, la cordialità e la spiritualità di un popolo fedele alle proprie tradizioni e la grandiosità della natura.

 

Noto come il "piccolo Tibet", il Ladakh è la regione più incontaminata dell'immenso territorio tibetano, posta all'estremo nord dell'India tra l'Himalaya e il Karakoram, nello stato federato indiano di Jammu e Kashmir.
Qui il buddhismo tibetano ha conservato intatte le proprie tradizioni, perdute ormai in molte aree del Tibet cinese.
In Ladakh si incontrano grandi e piccoli monasteri animati da suggestive cerimonie, ma anche fortezze e antichi palazzi reali, bellissimi esempi di arte indiana, tibetana e nepalese.
Accanto alle alte vette innevate, si aprono in queste terre ampi scenari verdi; la nuda roccia è lambita da fiumi ora placidi ora impetuosi, dai passi di montagna si dominano muraglie di abeti e ridenti pianure, sulla sabbia dei fondovalle si aggirano i cammelli.

 

Itinerario
Dalla capitale Leh, posta a 3.500 mt di altitudine e animata da un via-vai di turisti, mercanti kashmiri, indiani e ladakhi, occorrono almeno 8 giorni per visitare le meraviglie di questo territorio. Da non perdere:
-il monastero di Tiksey, un imponente palazzo di dodici piani dai colori bianco, ocra e rosso, abitato da 80 monaci;
-il Kardungla Pass, il passo stradale più alto del mondo (a 5603 mt), che domina le possenti e innevate vette himalayane;
-la Nubra Valley, punteggiata nelle zone più fertili, da villaggi e campi coltivati, un tempo attraversata da carovane cariche di sete, oro ed altri preziosi;
-il villaggio di Hundar, con il suo antico monastero disabitato e ora in rovina, decisamente suggestivo;
-il villaggio arroccato di Sumoor (2800 m) con i suoi 7 templi;
-il lago Pangonk, il più esteso dell'Himalaya, situato ad una quota di circa 4250 m s.l.m, con acque salate nelle coste occidentali, via via sempre più dolci verso quelle orientali.

Con chi?
Il tour operator Zeppelin da oltre 10 anni offre un catalogo di "vacanze attive" alla portata di tutti (trekking facile, vacanze in bicicletta, barca a vela, viaggi a lungo raggio con guida dall'Italia e guide locali).
In Ladakh propone un itinerario perfettamente organizzato, con accompagnatore dall'Italia e guida locale parlante italiano.
Partenza il 12.08.13, volo dall'Italia con scalo a Francoforte e arrivo a Delhi.
Una giornata di visita alla Old e New Dehli, quindi trasferimento a Leh e 8 giorni in Ladakh.
Rientro in Italia il 24.08.

Quota per persona in doppia: 1920 € + tasse aeroportuali
Offerta in dettaglio: http://www.zeppelin.it/viaggi/dettaglio/ladakh-433
Info e prenotazioni: Zeppelin - l'altro viaggiare; tel. 0444 526021; e-mail info@zeppelin.it

Per approfondire:
Sito ufficiale del turismo indiamo (ENG): http://www.incredibleindia.org/travel/destination/leh-ladakh


Sito ufficiale regioni Jammu e Kashmir: http://www.jktourism.org/home.aspx

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento e per l'invio di foto in alta risoluzione.

 

Elena Riatti
elena@girolibero.it
--
Zeppelin - L'altro viaggiare
Contra' Manin 14 - 36100 Vicenza
Tel: +39 0444 526021
http://www.zeppelin.it
http://www.girolibero.it
http://www.girolibero.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator
L' articolo è stato visualizzato 1033 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it