Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

LA SETTIMANA DEL BOSCO NELLA FORESTA DEL LATEMAR


Rosengarten Latemar. Alto Adige. Pacchetti ed escursioni per scoprire i colori dell'autunno nello Dolomiti Patrimonio Naturale Unesco.


Settimana verde "Natura e bosco": dal 22 al 29 settembre 2012 tante passeggiate tra i colori del bosco in autunno. A partire da 364 euro a persona in mezza pensione.

Törggelen, a Tires, dal 22 settembre al 27 ottobre 2012, rivive la festa delle castagne e del vino nuovo.

Il rosso, il giallo, l'arancione, ma anche il verde scuro e il caldo marrone. I colori dell'autunno infiammano le montagne del Rosengarten Latemar, ne dipingono i sentieri e creano un paesaggio che sembra cambiare a ogni sguardo. Camminare nel bosco, respirando l'aria frizzante della fine dell'estate, immersi nel silenzio della natura diventa un'esperienza rigenerante, da provare dal 22 al 29 settembre 2012 con la Settimana verde "Natura e bosco", a partire da 364 a persona in mezza pensione. I sapori del bosco passano anche per la buona tavola con le Settimane culinarie: dal 15 settembre al 14 ottobre 2012 tante specialità di montagna a base di selvaggina e ingredienti dei boschi verranno proposte dai ristoranti e dagli alberghi del Rosengarten Latemar.
Autunno è sinonimo di Törggelen e Tires dedica un pacchetto speciale a questa antica tradizione: dal 22 settembre al 27 ottobre 2012, 7 pernottamenti a partire da 235,50 per due persone.

Settimana Natura & bosco - La foresta del Latemar, immersa nelle Dolomiti patrimonio naturale Unesco, è una delle più belle d'Europa. I colori del bosco cambiano ogni giorno, offrendo di continuo un paesaggio diverso e unico. Per ammirare questa magia si può approfittare della settimana "Natura e bosco", dal 22 al 29 settembre 2012, a partire da 364 euro a persona in mezza pensione. Le attività iniziano lunedì 24 settembre 2012: ci si ritrova al lago di Carezza per partire per una breve escursione al punto di osservazione "Radura di mezzo" (Mitterleger) per osservare la selvaggina delle montagne, dalle 18 alle 21. Questa escursione può essere ripetuta anche il mercoledì. Il martedì si parte per l'escursione delle leggende del Latemar: ritrovo e visita alla segheria Latemar e passeggiata al Lago di Carezza con racconto delle leggende. Giovedì escursione con la guardia forestale dalla valle Fromm alla Palude del Morto, passando per baita Gletsch, sentiero Niger, fossa del lupo, valle Brückental e grigliata finale alla Palude del morto a mezzogiorno.
Dal 15 settembre al 14 ottobre 2012 chi ama la buona cucina legata al territorio, può unire le escursioni nella natura alla Settimana culinaria, assaporando le specialità di montagna a base di selvaggina e ingredienti dei boschi.

Autunno di Törggelen a Tires - Una delle più antiche tradizioni della montagna rivive a Tires dal 22 settembre al 27 ottobre 2012. La piccola località del Rosengarten Latemar dedica un pacchetto speciale al Törggelen, con le tipiche merende rustiche che lo caratterizzano, a base di caldarroste e vino novello: 7 pernottamenti a partire da 235,50 euro per due persone. L'offerta comprende un'escursione guidata sul Sentiero dei masi, con merenda contadina al Tommelehof e visita al Castello di Presule; serata sudtirolese "Törggelen" con menu di prodotti tipici, castagne e vino nuovo al Guntschöllerhof a Aica di Fiè con trasferimento; visita e degustazione vini alla tenuta Bessererhof; mobilcard Rosengarten Latemar per usare gratuitamente i servizi di trasporto della zona; trasferimento dalla stazione di Bolzano.

Escursione delle rose - Un'escursione dedicata al re di queste montagne, Laurino e al suo giardino di rose. Domenica 30 settembre 2012 uno splendido trekking in collaborazione con l'Ente Parco, per scoprire la magia delle Dolomiti che si colorano di rosa. Si parte alle 10.15 dal Passo Nigra per arrivare per pranzo alla malga Haniger. Qui uno spettacolo teatrale con re Laurino, intrattenimento per i bambini e musica dal vivo animeranno la giornata, che si concluderà con il dono di una rosa a ogni famiglia in ricordo della leggenda del giardino di rose di re Laurino.


Info: Consorzio Turistico Rosengarten-Latemar, tel. 0471.610310, www.rosengarten-latemar.it

Ufficio Stampa: Studio Eidos di Sabrina Talarico, tel. 049.8910709 www.studioeidos.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Montagna
L' articolo è stato visualizzato 678 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it