Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CON EVINIA.IT LUNGO I SENTIERI DEL VINO



La primavera è un'occasione per una visita alle numerose cantine della penisola
per degustare le bottiglie giuste, provare le cuvée dell'etichette preferite,
soggiornare sui colli tra le tenute o rilassarsi con un trattamento di vinoterapia

In ogni bicchiere di vino c'è una storia e ad essa appartiene anche il capitolo più gioioso di quello che ruota attorno ad un buon vino, dal luogo di produzione, alla cantina, alla tenuta.

Una storia che va scoperta. Quale occasione migliore, dunque, che l'arrivo della primavera? Ecco che ogni giorno o fine settimana, complice la voglia di passeggiate all'aria aperta, tra profumi e colori della natura che si rigenera, è buono per regalarsi un giro tra le numerose tenute vitivinicole e maison storiche che sono disseminate lungo la penisola e scoprire così direttamente i segreti che ci sono dietro al pregiato "Nettare di Bacco".

Come orientarsi? Basta un click su www.evinia.it per scovare gli indirizzi particolari, scegliere la destinazione preferita e prenotare con la massima semplicità. Per email si riceve poi il voucher che, volendo, può diventare anche un'idea regalo.

Accuratamente selezionate da Evinia.it, si possono scovare da Nord a Sud (ma anche all'estero), quelle che sono più che semplici cantine. Vere e proprie strutture polifunzionali che, ruotando attorno alla produzione del vino, incrociano ospitalità, gastronomia, intrattenimento. Tutto in nome della valorizzazione del patrimonio enologico.
Navigando tra le pagine del sito www.evinia.it si ha già un'idea di massima di quelle che sono le più particolari aziende capaci di mimetizzarsi fra le linee curve del paesaggio toscano (Soldera, una tenuta nella zona sud ovest di Montalcino, il cui fiore all'occhiello è il famoso Brunello) o piemontese (Paolo Manzone a Serralunga d'Alba, Cuneo). Oppure orientarsi fra le grandi tenute dai materiali e colori che sottolineano il legame con il territorio (la Tenuta Mazziotti vicina al lago di Bolsena, nel Lazio e la Masseria del Feudo di Caltanissetta, in Sicilia).

Ovunque la possibilità di degustare le bottiglie giuste (costo di ingresso ad una cantina con degustazione a partire da 40 euro a persona), provare le cuvée dell'etichette preferite, fare una passeggiata tra le vigne, mentre un esperto illustra le tecniche di coltivazione delle viti.

Molte di queste aziende offrono anche la possibilità di soggiornare, a contatto con la natura e immersi nella storia. E' il caso di Marina Danieli, a Buttrio, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. Qui si trova "Lo Scacciapensieri", un agriturismo situato sulla cima delle colline, dall'ambiente rustico, ma accogliente.

E poiché il vino non è solo buono da bere, ma é davvero un portento come agente anti-età, ecco che con Evinia.it si possono scegliere anche i luoghi di benessere dove lasciarsi andare a benefici trattamenti di vinoterapia. Uno su tutti, l'azienda Marqués de Riscal, in Spagna.

E non solo. Evinia.it è un retail store virtuale perfetto per chi è alla ricerca di etichette particolari, ma anche di spumanti e champagne dai toni unici, vini e liquori pregiati e specialità gastronomiche e apprezza la comodità di riceverli direttamente a casa, con un semplice ordine.

INFO: Evinia - The Wine & Food Experience www.evinia.it


Ufficio stampa:
Isa Grassano, giornalista freelance, 338/7789333; isagrassano@libero.it
Lucrezia Argentiero, giornalista freelance, filmaker, 333/8308151; e-mail: info@hippoproductions.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enogastronomia
L' articolo è stato visualizzato 1313 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it