Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

DOLOMITI, ADRIATICO E GOLF: VENETO E FRIULI STUDIANO COLLABORAZIONI



DOLOMITI, ADRIATICO E GOLF: VENETO E FRIULI STUDIANO COLLABORAZIONI STRATEGICHE PER IL TURISMO. INCONTRO TRA GLI ASSESSORI FINOZZI E SEGANTI
 

(AVN) - Venezia, 14 gennaio 2011

Unire le risorse e le potenzialità del Veneto e del Friuli Venezia Giulia per realizzare grandi progetti turistici e valorizzare le eccellenze delle Regioni. Questo il fine dell'incontro tra l'assessore veneto al Turismo Marino Finozzi e la sua collega del Friuli Venezia Giulia, Federica Seganti, con delega alle Attività produttive e al Turismo. "In un momento caratterizzato da tagli al bilancio e riduzione generale delle risorse disponibilità - spiega Finozzi - una sinergia fra Regioni con forti affinità sia dal punto di vista socio-economico sia da quello geografico e morfologico ci permetterà di ampliare i successi e ridurre le spese".
Al centro dell'incontro i tre progetti di eccellenza turistica concordati dalle due amministrazioni regionali, che prossimamente andranno a Roma per il vaglio finale.
Il primo, presentato dalla regione Veneto con il coinvolgimento del Friuli Venezia Giulia, riguarda le Dolomiti della Fondazione Unesco che comprende geograficamente entrambe le regioni. Il progetto è complementare ai lavori già avviati dalla Fondazione.
Il secondo progetto è dedicato all' "Adriatico", altra grande risorsa naturale condivisa dalle due grandi regioni del Nordest che infatti sono i soggetti presentatori, con il Friuli Venezia Giulia capofila. Il progetto prevede la possibilità di coinvolgere anche altre regioni bagnate dal mare: Emilia Romagna, Abruzzo, Marche e Puglia, per creare un prodotto turistico Adriatico e favorire la crescita delle presenza, della visibilità e della promozione dell'area. "La nostra idea - dice l'assessore Seganti - è creare un Sistema Adriatico coordinato, che sia in grado di promuovere un prodotto, lo stesso mare e le sue coste, che gode già di una forte caratterizzazione e notorietà, ma che se presentato unitariamente può rafforzare questi lati e farne una ancora più forte meta turistica".
Il terzo progetto, che vede la regione Friuli Venezia Giulia capofila e molte regioni coinvolte, riguarda un prodotto turistico emergente, il golf. "Gli studi di settore indicano che il turista legato al golf tende a sostare e spendere di più rispetto alla media - spiega l'assessore veneto - e il mercato legato a questa disciplina continua a crescere a livello internazionale. La Regione del Veneto, consapevole delle potenzialità di questo bacino di utenza, abbraccia con entusiasmo questo progetto di eccellenza che integra quello che già stiamo facendo per lo sviluppo e la valorizzazione di questo particolare settore".
L'incontro tra gli assessori Finozzi e Seganti è stato anche l'occasione per valutare altre possibili strategie di partnership: due manifestazioni analoghe ed entrambe affermate come il Buy Veneto e l'omonimo friulano, porterebbero per esempio essere fuse in un workshop unitario, dove l'unione delle risorse consentirebbe alle due Regioni di organizzare un evento in grande stile, anche con le attuali difficoltà di bilancio.
Pensando alla valorizzazione e alla promozione dei territori lagunari e dei fiumi navigabili, di particolare importanza risulta la proposta fatta dall'assessore Finozzi alla Seganti di affiancare il Veneto nei progetti di promozione e sviluppo del turismo sostenibile, responsabile e di qualità, per le quali Finozzi ha firmato a luglio scorso una dichiarazione di intenti con il vicepresidente della commissione europea Antonio Tajani, facendo della regione amministrata da Luca Zaia capofila in Europa.
"Una delle problematiche trattate che ritengo di importanza strategica per entrambe le Regioni è la faccenda relativa alla chiusura dello sportello Enit a Monaco di Baviera, fulcro di quello che sicuramente è uno dei bacini di utenza più importanti per noi, il mercato tedesco - conclude Finozzi - stiamo quindi valutando entrambi, cercando di coinvolgere anche il Trentino Alto Adige, quale sia la strategia migliore per sopperire a questa grande lacuna in una zona che noi guardiamo con grande attenzione".
Comunicato n. 73 - 2011 (TURISMO)
S. Gir.


Conto Corrente Solidarietà: Unicredit SpA - intestazione "Regione Veneto - Emergenza Alluvione Novembre 2010" - CODICE IBAN: IT62D0200802017000101116078; codice BIC SWIFT UNCRITM1VF2.
Per le imprese i contributi versati su questo conto sono totalmente deducibili. Per le persone fisiche, il contributo versato è detraibile per il 19% entro un limite massimo di 2.065,83 euro.

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Istituzioni
L' articolo è stato visualizzato 1392 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it