Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Profumo d'olio nuovo, antichi sapori e relax al Podere Picciolo



I colori dell'autunno e l'odore fragrante dell'olio extra vergine di olive appena spremuto sono un invito irresistibile per un week end nelle colline toscane di Reggello. L'Agriturismo Podere Picciolo di San Donato in Fronzano, dal 1° novembre a Capodanno offre tante occasioni da non perdere per escursioni nella natura, per visitare le vicine città d'arte e degustare in anteprima l'olio extravergine d'oliva di nuova spremitura.

Quando la stagione del sole ha ceduto il passo a giornate più uggiose e rivestito la campagna dei nobili colori dell'autunno, cosa c'è di meglio che prendere l'auto e inoltrarsi nelle colline toscane, alla ricerca del relax che solo ambienti ancora incontaminati sanno offrire. Il paesaggio affascinante, tipico toscano, intervallato da colture olivicole, da vigne e cipressi, con caratteristiche abitazioni rurali e dimore nobili, si arricchisce qui di una parte montana che raggiunge i 1.500 metri del Prato Magno passando per la splendida Abbazia Benedettina di Vallombrosa (900 mt), dove non solo si accede ad una area boschiva unica per la particolarità della flora, ma anche a molti percorsi escursionistici con sentieri ben tracciati con dislivelli alla portata di tutti. Dove anticamente, in fondovalle, la piana era occupata da acquitrini, ora scorre la A1, l'autostrada del sole. All'uscita Valdarno-Reggello si trova un altro segno dell'evolvere della modernità: "The Mall", l'outlet più chic d'Italia, l'unico caratterizzato da sole griffes. Ad appena 20 minuti da questo tempio di haute couture, a 400 metri di altitudine, si trova un angolo di pace per rinfrancare l'anima, ricaricare le forze, godere di una natura piacevole e di un panorama non comune, con vista fino alle Alpi Apuane delle quali si scorgono i marmi scintillanti e l'Abetone. E' l'Agriturismo "Podere Picciolo". Cinque stanze (Il Fiaccheraio, Il Cappellaio, Il Vasaro, Lo Stagnino, Il Conciaio, i loro nomi) e nove ettari ad ulivo, dai quali il Podere ricava un olio veramente particolare perchè gli olivi sono moraiolo, frantoiano, leccino e pendolino e questo sapiente mix, che nei secoli è stato così selezionato e sperimentato, consente di ottenere una formula sia di sapidità, sia di profumi non comune. Alla qualità elevata oggi si giunge con una raccolta di frutti in parte prematuri e poco invaiati, un immediato avvio al frantoio (entro 24 - 48 ore) e la successiva frangitura in impianti a ciclo continuo sotto azoto. In questo modo l'acidità resta bassissima e quindi l'olio ha una grande digeribilità, mentre la fragranza ne conserva tutta la freschezza. La produzione olearia della Azienda Agricola Podere Picciolo è di soli 1.300 litri circa annui. Questo perchè i frutti sono piccoli ed anche perchè tutti gli sforzi sono protesi a raggiungere un'alta qualità piuttosto che una resa elevata. Il Podere Picciolo ha la dimensione giusta per la privacy di ognuno e accoglie gli ospiti con genuina familiarità. Le camere sono state sapientemente ristrutturate ed offrono tutti i comforts nonché una apprezzabile, efficace insonorizzazione. Grazia, la padrona di casa, ama cucinare e serve piatti di una cucina tradizionale al grande tavolo dove, la sera, ci si riunisce in un simpatico e comunicativo conviviale. Ottimo punto di partenza per spingersi alla conoscenza del territorio e comodissimo per raggiungere Firenze (consigliato il treno poiché in 30 min. si è a Santa Maria Novella e sono programmati moltissimi collegamenti dalla mattina alla sera), oppure Arezzo. Si può, inoltre, raggiungere il Chianti e Siena con tre diversi itinerari o scoprire il Casentino passando per la Consuma e tornando per altri passi (ottimo itinerario per appassionati centauri), fare una capatina a Cortona. Ma anche "solo" visitando questi luoghi e borghi della Montagna Fiorentina si scoprono molti piccoli-grandi tesori, uno per tutti il trittico del Masaccio nel museo della Pieve di Cascia di Reggello, nonché ottime trattorie e ristoranti . E molte altre proposte che i titolari del Picciolo sapranno suggerire. Tante le proposte del Podere Picciolo per i week end d'autunno, come il Ponte di Ognissanti: dal 29 ottobre al 1° novembre: 3 notti in camera doppia, 3 colazioni, 3 cene e una bottiglia di olio ed una di vino in omaggio a € 380,00 per due persone, oppure i Week end dell'Immacolata dal 4 all'8 dicembre o dal 8 al 12 dicembre, 4 colazioni, 4 cene, 4 notti in camera doppia a € 247,00 a persona. E per San Silvestro e Capodanno, dal 26 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011, offerte a partire da € 290,00, 2 notti per due persone, mezza pensione. Per informazioni consultare il sito www.agriturismopoderepicciolo.com o chiamare direttamente il 055-8652165
Sep25/102/010
Dolp's Studio s.a.s. - Via Piero Maroncelli n. 19 - 47100 Forlì
Tel. 0543-31148, Fax 0543-456692, E-mail dolps.vannidolcini@tin.it
www.dolpsstudio.it cell. 335 5710451

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 793 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it