Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Gli Hotel da brivido nella notte di Halloween



Il comparatore prezzi hotel www.trivago.it ha selezionato i migliori hotel nei luoghi incantati dell'Italia delle streghe e dei fantasmi. Per un weekend insolito.

Milano, 20 Ottobre 2010 - Il ponte dei santi si avvicina e sono sempre di più coloro che ogni anno prenotano un weekend da brivido alla caccia delle streghe. Il portale di confronto prezzi hotel www.trivago.it ha selezionato le mete italiane dove i fantasmi sono "di casa". L'autunno sembra essere la stagione più suggestiva per visitare questi luoghi avvolti nel mistero, le cui leggende sui fantasmi si tramandano da generazioni a generazioni, creando delle insolite suggestioni collettive in un mix tra cultura, storia e tradizione. Castelli, palazzi, luoghi carichi di fascino per una vacanza certamente da brivido.

1. Castello Bevilacqua , Verona
Il Castello Bevilacqua, in provincia di Verona, venne costruito nel XIV secolo da Guglielmo Bevilacqua, noto commerciante, per difendere i propri terreni dalle invasioni delle signorie confinanti. Nell'aprile del 1848 un gruppo di patrioti padovani cercò di ribellarsi al dominio austriaco e di costruire una linea difensiva, ma con scarso successo. I ribelli vennero subito cacciati e il castello Bevilacqua venne messo a ferro e fuoco, le ceneri del defunto Bevilacqua liberate nell'aria. Da quel giorno si dice che lo spirito del padrone del castello vagherebbe per le mura del castello per difendere la fortezza da qualsiasi minaccia e violenza e che la sua voce si sentirebbe tra le fronde degli alberi del giardino pensile.
Ad Halloween il Relais del Castello Bevilacqua consente ai propri ospiti di soggiornare in una delle esclusive "junior suite" del Castello, ciascuna delle quali è dedicata ad uno degli avi che hanno abitato il maniero, in un sapiente mix di antichi arredi e moderno design, mentre le sale del castello, decorate a tema, saranno popolate da fantasmi e streghe volanti.
31 Ottobre-1 Novembre a partire da 115 € a testa via lastminute
Ø Prezzo per persona con colazione negli altri periodi via initalia: 75 €

2. Villa Traiano, Benevento
La leggenda delle famose "Streghe di Benevento" risale all'epoca longobarda nel XII secolo quando la cittadina campana dovette accettare la difficile convivenza con i nuovi concittadini invasori, di conseguenza i loro rituali pagani. Per la cattolicissima e già superstiziosa Benevento "le stregonerie " più bizzarre avvenivano sulle rive del fiume "Sabato" dove, appesa ad un albero di noce sacro, veniva contesa e mangiata dai longobardi la pelle di caprone in onore del Dio. Simbolicamente associati questi rituali religiosi e magici al culto demonio, la tradizione delle streghe, tra cacciate, roghi e processi, proseguì per secoli nella città di Benevento. Fino a qualche secolo fa si racconta che le streghe di Benevento fossero solite danzare e cantare attorno ad un noce prima di prendere il volo, nelle notti nebbiose d'inverno.
La Villa Traiano di Benevento è uno dei palazzi più glam della città e monumento protetto dal Ministero dei Beni Culturali. L'hotel si trova dirimpetto alle mura della cittadina longobarda, nel cuore della città vecchia e a pochi metri dall'arco di Traiano, attrazione principale della città.
Disponibile la notte del 31 Ottobre -1 Novembre a partire da 73 € a persona per camera doppia via venere
Ø Prezzo medio per una doppia: 135 €

3. Touring Carpi
Da secoli nel Castello di Capri gira per le sue stanze il fantasma di una bellissima donna in cerca di vendetta. Si tratta della "dama bianca" discendente della famiglia Pio che nel medioevo, secondo un'antica leggenda, abitava nella torre del castello assieme al marito. Costui, gelosissimo, in preda ad un attacco d'ira, un giorno la gettò dalla torre, uccidendola. Dal giorno la dama si aggirerebbe di tanto in tanto nel palazzo per apparire ai suoi discendenti e presagire il futuro. Quest'anno a Carpi un ricco calendario di eventi "magici ", tra giochi e narrativa, per grandi e piccini, sono previsti nella giornata del 31 Ottobre proprio dentro le mura del castello.
A pochi metri il Top Hotel di Capri, il Touring, elegante quattro stelle della famiglia Molinari, conosciuta stilista di calibro internazionale che lo ha interamente arredato in perfetto stile Blumarine in tonalità pastello.
Disponibile il 31 ottobre - 1 Novembre a partire da 36 € a testa (colazione incl.) via booking
Ø Prezzo medio per una stanza doppia in autunno: 71 €

4. Sa Rocca Resort, Guspini
Le "Cogas" di Villacidro erano streghe cattivissime. Uomini o donna che fossero, uccidevano i bambini, succhiavano il sangue, celebravano e impersonificavano il male. In città si mormorava che tenessero ben nascosta la coda, cercando di comportarsi come persone normali di giorno e uccidendo d'improvviso la notte. Potevano trasformasi in qualsiasi cosa, in una mosca o un gatto e agire indisturbate. Le stregonerie di Villacidro si sono tramandate fino in tempi recentissimi per tradizione orale, avvolgendo la cittadina campidanese in una coltre di misteri e leggende.
A pochi Km da Villacidro si trova il resort quattro stelle del Sa Rocca, ai piedi del Monte Linas, nei pressi del monumento naturale Sa Pedra Inquaddigada. Il Resort offre ai suoi ospiti un luogo unico e indimenticabile per raffinatezza ed eleganza. Da qui è possibile partire alla scoperta della città delle streghe di Villacidro, ma anche per visitare la suggestiva costa di Arbus e le numerose miniere abbandonate di Ingurtosu. Qui l'atmosfera è sicuramente da brivido.

Disponibile la notte del 31 Ottobre a partire da 47 a testa € via laterooms
Ø Prezzo medio per una stanza doppia a Novembre: 88 €

5. La Cerretana, Bagnaia (VT)
Da secoli nella parte più alta dei monti Cimini, nel paese di Bagnaia a Viterbo è popolato dalle "figlie della Luna". Pier Isa Della Rupe, una scrittrice locale, da decenni cerca di recuperare delle tracce vive della loro presenza. Secondo le testimonianze raccolte, le "streghe di Montecchio" tradizionalmente legate a qualche antico filone religioso dalle antichissime radici, ancora oggi svolgono i loro incantesimi sul colle che è diventato nel frattempo una sorta di "porta magica" e una attrazione dei Monti Cimini .
In questo suggestivo paesino alle Porte di Viterbo si può pernottare in una delle camere affrescate della Villa Cerretana , un antico palazzo signorile dell' ‘800 ospitato in un grande casolare, oggi un Luxury Country House Hotel completo di tutti in comfort.
Disponibile la notte del 31 Ottobre a partire da 60 € a testa per camera doppia (colazione incl.) via booking
Ø Prezzo medio per una stanza doppia in autunno: 120 €

6. Entropia, Todi
La prima strega condannata al rogo di cui è rimasta traccia fu Matteuccia che venne arsa viva nella piazza di Rodi nel 1428. Dall'epoca sono passati ben 582 ma gli abitanti di Todi ancora ricordano la sua concittadina più celebre ogni anno. Matteuccia era una fattucchiera, risolveva le pene d'amore e scioglieva le fatture a chiunque le chiedesse aiuto. E venivano da tutte le parti d'Italia per chiederle un consulto. Ma in Umbria, terra magica per eccellenza, le stregonerie di Matteuccia sono solo alcune delle più celebri. Ad Halloween, nei castelli di Todi si svolgono numerosi party a tema.
Top Hotel di Todi, il Country House Entropia , antico casale in pietra dell' ‘800, dove soggiornare diventa un'avventura a tutti gli effetti, tra escursioni, corsi di parapendio, tiro con l'arco e cucina organizzati in loco.
Disponibile a partire da 70 € per camera doppia (colazione incl.) via laterooms.com

*Il ranking si riferisce agli hotel con la migliore valutazione su www.trivago.it e con le migliori offerte (ratio qualita'/prezzo) nelle destinazioni turistiche più conosciute e visitate per leggende su streghe e fantasmi.

Liberta' di pubblicazione con riferimento a www.trivago.it

Su trivago:
Con www.trivago.it i viaggiatori trovano l'hotel ideale alla migliore tariffa e reperiscono le informazioni di viaggio necessarie per pianificare le proprie vacanze. Il servizio gratuito online mette a confronto i prezzi di 53 portali di prenotazione per oltre 450.000 Hotel in tutto il mondo e si basa sullo scambio compartecipato di notizie e informazioni di viaggio. trivago ha inoltre integrate nel proprio sito 10 milioni di recensioni hotel e mostra sempre per un hotel il voto della rete.

trivago GmbH con la sua sede a Dusseldorf, Germania, é nato nel 2005 e attualmente opera in 22 Paesi nel mondo con 10 mln di visitatori al mese.

Travolution Awards 2008, Red Herrings 2008 e miglior sito di viaggi per http://www.sitowebdellanno.it/winners.php e Travelmole 2009 "Best Accomodation web site"
Area stampa Italia:
http://company.trivago.com/company.php?&pagetype=presscenter_inthenews&tld=it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Web; Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 920 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it