Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Apre in Irlanda il National Lepreuchan Museum



Sense of humour e amore per la tradizione, passione per miti e leggende ed una indiscussa vocazione per tutto ciò che appartiene ad antiche leggende celtiche
I motivi del successo del National Leprechaun Museum, aperto il 10 marzo scorso, che nella giornata inaugurale ha accolto oltre 4,000 visitatori.
Ubicato nel cuore della capitale, il National Leprechaun Museum è il primo museo interamente dedicato alla figura del leipreachán, in gaelico,"piccolo spirito", un simbolo della mitologia irlandese. Un luogo di intrattenimento ma anche un centro di documentazione dove i visitatori possono cogliere gli aspetti meno conosciuti del folclore Irlandese e celtico, scoprire quali affinità ci siano, nella realtà, fra i "folletti" - le più famose icone della cultura irlandese - , arcobaleni e pentole d'oro.

Un misto di divertimento e magia, verità e fantasia, cultura e puro folclore, ambientato come una novella a capitoli, dodici in tutto, su 16.000 metri quadrati ed un unico livello di un edificio del centro.
Ogni capitolo rappresenta un aspetto della mitologia irlandese, e ricrea una situazione connessa alla figura di un leprechaun, trasportando i visitatori nel vivo della cultura e dell'identità nazionale. Ma in modo divertente ed alla portata di tutti, grazie anche ad una serie di prove interattive che consentono di "viaggiare" dal IIX sec fino ad oggi spaziando dalle saghe popolari alle più moderne interpretazioni dei leprechaun .
Un percorso museale insolito e intrigante che porta i visitatori alla scoperta delle storie che caratterizzano l'affascinante mondo dei miti e delle leggende d'Irlanda. Una passeggiata virtuale sotto le rocce della famosa Giant's Causeway fino ad arrivare a montagne incantate in un museo che permette ai visitatori di sperimentare in prima persona l'emozione di in un mondo "a misura di lepreuchan", arcobaleno e pentola d'ora inclusi.
Al museo lavorano 8 addetti. Il suo creatore, Tom O'Rahilly afferma, : "Il National Leprechaun Museum è unico al mondo, ed è l'unica chiave d'accesso per entrare a piccolo passi nel mondo delle favole irlandesi. Favole con un profondo fondamento di cultura "Irish", nota nel mondo e che influenzò anche Walt Disney che più di una volta venne in Irlanda per "catturare" lo spirito dei folletti. Non sono molti, ad oggi, coloro che possono vantare di conoscere realmente il vastissimo patrimonio sul tema. L'obiettivo del museo è incuriosire, regalare una esperienza ed una nuova dimensione di Dublino. Solleticare l'immaginazione e tramandare la memoria delle credenze celtiche. Con qualche sorpresa e qualche novità. Nella speranza che il nuovo National Leprechaun Museum venga presto inserito nel circuito turistico abituale della città, fra altre "illustri" celebrità come The Guinness Storehousee, The Dublin Writers Museum e The Book of Kells.

Note informative:
Biglietto d'ingresso e informazioni: • €10, adulti; €7 fbambini dai 5 ai 16 anni.
Ticket famiglia 27 € (2 adulti, 2 bambini )
• Il biglietto include una moneta raffigurante un leprechaun ( € 3), accettata in pagamento al gift shop.
Orari:
• tutti i giorni, dalle 9.30 - 18.15pm. Ultimo ingresso alle 17.30

Indirizzo:
1, Jervis Street (all'angolo di Jervis and Abbey Streets), Dublino- in pieno centro città, a 5 minuti di cammino da Spire, che svetta su O'Connell Street/Temple Bar

Trasporti:
Luas (Dublins Tram service), fermata Jervis Street, e tutte le principali linee di autobus, di fronte all'Ha'penny Bridge from Temple Bar. Dietro il museo, stazione di noleggio bici della Dublin Bike.

Per maggior informazioni, visitare il sito: www.leprechaunmuseum.ie

 


Per ulteriori informazioni contattare:
Federica De Luca
Consulente Ufficio Stampa Turismo Irlandese - Cell 335 6398734 - fededelu@gmail.com

 

Informazioni e contatti da pubblicare:
Turismo Irlandese - Piazzale Cantore 4 - 20123 Milano Tel. 02 48296060
Email: informazioni@tourismireland.com - Web: www.irlanda-travel.com

Per le vostre esigenze di immagini sull'isola d'Irlanda:
Consultate la nostra image library www.tourismirelandimagery.com dove potete scaricare immagini in alta risoluzione comodamente dal vostro PC

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 997 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it