Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fiori cosė belli, da mangiarseli..."Erbe, fiori e sapori" e "Il prato nel piatto"





Dal 27 giugno al 4 luglio Predazzo- Bellamonte (Trentino)

Alla scoperta della "scarpetta della Madonna", la rara orchidea gigante

Due eventi per coinvolgere i cinque sensi attraverso l'eccezionale fioritura di prati e boschi e la degustazione di piatti a base di fiori ed erbe.
Dal 27 giugno al 4 luglio gli amanti della natura si danno appuntamento in Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino, dove fioriscono una ventina di specie spontanee di orchidee.
Durante la settimana "Erbe, fiori e sapori" è possibile ammirare questi spettacoli naturali in compagnia di botanici, esperti del corpo forestale locale e operatori ambientali del Parco Naturale di Paneveggio e Pale di San Martino. Camminando, si scoprono i fiori più rari, si esplorano anfiteatri coperti di rosso e si impara a riconoscere le specie floreali alpine.
Le escursioni a tema guidate sono il 28 giugno con la passeggiata nei dintorni di Bellamente, a Tremenaza, sulle pendici del monte Viezzena tra prati e baite; il 29 giugno al Geoparc Bletterbach tra boschi e canyon alla scoperta di pregiate orchidee; il 30 giugno a Gardonè, ai piedi del Latemar; il 1 luglio alla conca di Fuciade; il 2 luglio tra Predazzo e Ziano sul sentiero delle orchidee, compresa la cosiddetta "scarpetta della madonna", una rara orchidea gigante. Si conclude con l'escursione di sabato 3 luglio sempre nei dintorni di Predazzo, tra i prati di Loze e la cascata delle Pozze.
Di sera la natura torna a sorprendere in cucina, con la rassegna "Il prato nel piatto" che coinvolge cinque ristoranti di Predazzo e del Passo Valles.
L'affascinante percorso gastronomico proporrà accostamenti di prodotti tipici, fiori ed erbe, interpretati con creatività.
Si potranno così gustare, ad esempio, ricette esclusive come le mezze lune alle ortiche con ragù di coniglio, il filetto di salmerino al crescione di ruscello, la corona all'ortica con julien di prosciutto e pomodoro e il semifreddo ai fiori di sambuco.
Ma ecco una proposta per una vacanza in Val di Fiemme, durante la settimana di osservazione e degustazione di fiori ed erbe: 7 notti a partire da 295 euro a persona oppure 3 notti a partire da 150 euro a persona. La quota comprende: soggiorno in hotel 2, 3 o 4 stelle con trattamento di mezza pensione, escursioni guidate da esperti alla scoperta della flora alpina, visita al Parco Naturale di Paneveggio - Pale di S. Martino, 1 cena degustazione a base di prodotti tipici ed erbe naturali nell'ambito della rassegna "Il prato nel piatto" e visita al caseificio di Predazzo.
Validità: dal 27 giugno al 4 luglio.

PRENOTAZIONI: Apt Val di Fiemme, tel. 0462 341419 - 0462 241111, e-mail: booking@valdifiemme.info; www.visitfiemme.it

Ufficio Stampa, Lorenzo Zuntini, tel. 039-2496978, port. 349-2692311

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1278 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it