Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Castel Trauttmansdorff apre con la fioritura di 150 mila tulipani di tutti i colori



 

Primavera a Merano in un tripudio 
di fiori e giardini
 

 

Occasioni floreali anche percorrendo la Passeggiata Lungopassirio,
la Passeggiata Tappeiner e il sentiero di Sissi

L'ospitalità del centralissimo hotel Flora

Dodici ettari fioriti, dodici ettari ad anfiteatro ai piedi di Castel Trauttmansdorff a Merano. Uno dei giardini botanici più belli d'Italia ha riaperto il 1 aprile con la spettacolare foritura di 150 mila tulipani di tutti i colori.
Dopo la chiusura invernale si ripresentano così i giardini botanici di Castel Trauttmansdorff, il maniero tanto caro all'imperatrice Sissi. Aprile e maggio sono i mesi della fioritura anche delle camelie e dei rododendri mentre incominciano ad aprirsi i boccioli di rosa. Nei giardini di Castel Trauttmansdorff ci sono fiori di tutto il mondo e sono stati ricreati gli ambienti floreali dei cinque continenti. Sono infatti 80 gli ambiento botanici: dal giardino dei sensi al giardino giapponese, dalla zona delle piante grasse a quella dei giardini acquatici e terrazzati, dai paesaggi mediterranei con l'uliveto più nordico d'Italia ai paesaggi naturali di America e Asia.
Inoltre mostre e iniziative come quella intitolata "Profumi divini e odori infernali" che si protrarrà sino al 15 di novembre. E' dedicata alle strategie messe in atto dalle piante per attirare i loro impollinatori.
I fiori e i giardini di Merano non finiscono qui. C'è il tradizionale mercatino dove si trova un po' di tutto: fiori, piante, sementi, oggetti per il giardinaggio, vasi e prodotti dell'artigianato altoatesino.
La Passeggiata Lungopassirio è un'altra opportunità. E' tutto un susseguirsi di palme, aiuole e di raffigurazioni floreali di bossi e licheni che stagionalmente cambiano. Famose sono i due fantini in groppa ai loro destrieri che inaugurano la stagione all'ippodromo di Maia oppure i canoisti che affrontano i flutti del Passirio,
Non poteva mancare il sentiero di Sissi che parte dal Castel Trauttmansdorff e arriva sino in centro passando accanto a ville signorili, eleganti residenze, parchi, angoli reconditi.
Infine la passeggiata più famosa, la "Tappeiner" che prende il nome dal botanico che la ideò a fine 800. L'itinerario si affaccia sulla conca meranese a 380 metri d'altitudine e ne segue il profilo per quattro chilometri. Esposta al sole, riparata dai venti, la "Tappeiner" vi porta in un mondo fatto di migliaia di piante esotiche, mediterranee e alpine.

Vi consigliamo un soggiorno nel centro di Merano, all'hotel Flora, a dieci metri dalla Passeggiata Lungopassirio. Il costo di un pernottamento in bed and breakfast parte da 57 euro a persona in camera doppia. Validità: dal 10 aprile al 7 agosto

 

Per informazioni , hotel Flora, tel. 0473 - 448335
Sito Internet: www.merano-flora.it

 

Ufficio Stampa, Lorenzo e Davide Zuntini, Studio Zeta, tel. 039 - 2496978, port. 349 - 2692311

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 4483 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it