Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

KENYA: DOVE LO SPORT E' AVVENTURA


 

 


 

 


A Lewa, sull'altopiano di Laikipia, si corre la 10ª Safaricom Marathon, 42 km emozionanti tra zebre, giraffe ed elefanti per raccogliere fondi a salvaguardia dei rinoceronti.

 


Nelle zone desertiche, in agosto al via il Maralal Race Camel Derby

Milano, 8 aprile 2010 - Correre una maratona in una riserva naturale è un'esperienza che solo il Kenya può offrire. Il 26 giugno 2010 parte nella Riserva di Lewa la 10° edizione della Safaricom Marathon la 42 Km benefica, che si corre sullo sterrato dell'altopiano di Laikipia condividendo il percorso con giraffe, zebre ed elefanti ad un'altitudine media di 1.600 metri. Due le competizioni: la Safaricom Marathon da correre individualmente e la Safaricom Half Marathon, che si corre in team da cinque a dieci corridori.

Organizzate da Lewa Wildness Conservancy e la fondazione Tusk con il supporto di Safaricom, le competizioni ospitano 1.000 atleti provenienti da 20 Paesi e il percorso è considerato uno dei più duri al mondo per le condizioni delle piste e per il clima. Vi partecipano corridori professionisti come il recordman mondiale Paul Tergat, ai maratoneti amatoriali.

La manifestazione si svolge in alcune delle zone più belle dell'Africa orientale: dal Mount Kenya, che svetta a sud con i suoi 5.199 metri, ai panorami mozzafiato del nord, Riserva Samburu e Monte Lololokwe. La Lewa Wildness Conservancy è una riserva privata, creata per la protezione del rinoceronte nero, del rinoceronte bianco e della zebra di Grevy e che ora funge da catalizzatore per diversi progetti di conservazione in tutto il Kenya.

La Safaricom Marathon, alla sua decima edizione, ha lo scopo di raccogliere fondi per la Lewa Wildness Conservancy e non solo: dal 2000 a oggi, grazie all'evento, sono stati finaziati una serie di importanti progetti di educazione, di sviluppo di comunità, di sanità e di conservazione ambientale in tutto il Kenya.

Per i ragazzi dai 10-14 anni, pronti alla sfida, lo stesso giorno si tiene anche la Children's 5km Fun Run Race. Le iscrizioni sono aperte fino al 14 maggio, salvo che il numero di iscritti raggiunga il limite massimo di 1.000 prima di tale data. Per ulteriori informazioni vai su www.lewa.org/support-lewa/safaricom-marathon

Da non perdere: il Maralal Camel Race Derby
E per i più avventurosi, ogni anno ad agosto, si tiene il Maralal Camel Race Derby. Questa corsa, che si svolge nella regione settentrionale di Maralal, è la più conosciuta d'Africa, frequentata da appassionati provenienti da tutto il mondo. L'evento è una fusione di colori, culture, avventura e animali meravigliosi. La corsa dura tre giorni e attraversa città e ambienti semi-desertici nei suoi 42 km. I partecipanti possono alloggiare nei campi di Maralal o presso il famoso cinque stelle Maralal Safari Lodge.

Il Kenya non finisce mai di sorprendere. Programmare una vacanza durante uno di questi eventi è un'occasione unica di conoscere la magia del Kenya e il calore del suo popolo.

In Italia, il Kenya Tourist Board è a Milano, in Via Monte Rosa 20 - Tel. 02 36561179
E-mail: magicalkenya@aviareps.com - Website www.magicalkenya.it


Per informazioni e materiale fotografico, contattare:
Chiara Ravara - ufficio stampa Kenya Tourist Board
Tel. 02 4810 4420 - ufficiostampa@aviareps.com

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1369 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it