Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Toccare il cielo con un dito Altipiani andini lungo le tracce di Butch Cassidy e Billy the Kid





Argentina, Bolivia e Cile tra deserti di sale, lagune e vulcani. La Valle della Luna, il treno delle nubi, la collina dai sette colori e Tupiza dove i due fuorilegge americani misero fine alle loro scorribande. Si parte il 24 aprile e si torna l' 8 maggio


E' un viaggio in quota tra deserti di sale, lagune rosse di fenicotteri, vulcani, ma anche vigne, altipiani dove pascolano i lama, rocce stratificate multicolori punteggiate da cactus, vigne. Villaggi da Old West.
E' un viaggio particolare quello ideato da Viaggi Giovani in un triangolo che prende l'Argentina di nord-est, il Cile e la Bolivia. Un viaggio di 15 giorni con partenza il 24 aprile e ritorno l' 8 maggio. Un viaggio ai confini della realtà e ai confini del cielo dove i paesaggi si alternano con una varietà impressionante.
Si vola subito a Buenos Aires, la patria del tango, il più sensuale di tutti i balli. E' una danza a movimento lento ricca di passi e figure con richiami erotici. E' nato nei sobborghi poveri di Buenos Aires da influenze afro. Lo vedrete ballare magistralmente in strada, improvvisato, soprattutto al quartiere di San Thelmo. Il tango sta per gli argentini come il samba per i brasiliani. E' un fatto di costume e di cultura. Lo si impara da bambini e non ti lascia più.
Il tango lo potrete ammirare anche al quartiere La Boca, fondato dai genovesi, fatto di case di legno dai colori pastello, il quartiere dove Maradona ha dato i primi calci al pallone e dove esiste il mitico stadio del Boca Juniors.
Da Buenos Aires, con un volo interno, si va a Salta, nel nord-est del Paese, al centro di un vasto territorio che abbraccia tutti i tipi di paesaggio. E' attraversato dal "treno delle nubi" che corre a quota 4475 sul livello del mare. Da Salta si va a Cafayate dove si produce il miglior vino bianco d'Argentina.
Tappa successiva Purnamarca dove si erge la collina dai sette colori, patrimonio tutelato dall'Unesco. E' fatta di rocce stratificate di vari colori punteggiate da cactus.

 

 


Si entra in Bolivia e si raggiunge Tupiza, sulle tracce di Butch Cassidy e Sundance Kid che proprio qui misero fine alle loro scorribande immortalate in film famosi. Sembra di essere nell' Old West. Si prosegue in Bolivia verso il gigantesco vulcano Licancabur, alto quasi sei mila metri. A 4200 metri c'è la Laguna Verde e a 4300 metri la Laguna Colorada, rossa per via dei fenicotteri che a migliaia frequentano il lago. Trattenete il respiro perché la prossima tappa vi porterà al grande "salar di Uyuni", una distesa accecante di sale. La "perla" di questo deserto è un'isola chiamata "Isla del Pescado", circondata da un'immensità bianca e arida. E' il più grande deserto di sale del mondo situato a quota 3653 metri. Ci sono undici strati di sale il cui spessore varia da 2 a 20 metri. Lo strato superficiale di sale bianchissimo ha uno spessore di 10 metri.
La parte finale è in Cile. Si arriva infatti a San Pedro de Atacama, cittadina india con influenze spagnole che sorge vicinissima alla Valle della Luna, uno straordinario paesaggio fatto di canyon, valli, dune, laghi di sale, un deserto pietrificato che il vento modella e rimodella continuamente. Da qui ci si dirige di nuovo a Salta in Argentina per prendere il volo con destinazione Buenos Aires. Infine l'aereo per l'Italia.
Il viaggio costa 2320 euro a persona. Nel prezzo sono compresi i voli internazionali ed interni, il tour a terra con molti pasti compresi nel prezzo. Partenza: 24 aprile.

Per informazioni, tel. 0461 - 1923456
Sito Internet: www.viaggigiovani.it


Ufficio Stampa, Lorenzo Zuntini, Studio Zeta, tel. 039 - 2496978, port. 349 - 2692311

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 875 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it