Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IL BIANCO? IL COLORE DELLA PASQUA ALLA TENUTA MONACELLE IN PUGLIA.



La semplicità delle tipiche costruzioni in pietra e i fiori di ciliegio
per lasciarsi emozionare dal candore di un borgo di gran fascino

Provate ad immaginare la scenografia perfetta per una vacanza in Puglia. Una scenografia fatta d'incanto dove a primeggiare su tutto c'è un unico colore, il bianco. Il bianco dei pinnacoli dei trulli che compongono la Tenuta Monacelle e che insieme al bianco dei fiori dei ciliegi (sbocciano numerosi in primavera) che la circondano, tinteggiano un paesaggio fatto di natura e tradizioni. Qui, dove la Valle d'Itria s'immerge, con le sue morbide colline, nel vicino mare Adriatico, il candore è di casa. Il bianco della pietra, riempie gli occhi e primeggia nell'antiche costruzioni, ristrutturate dai maestri pietrai della zona, secondo lo stile originale. Gli esterni mantengono la rusticità di un tempo e all'interno, il nuovo si fonde con il vecchio senza strappi. Gli arredi scelti personalmente dai proprietari, la famiglia Consonni, rispettano una sensibilità estetica assolutamente contemporanea. Mobili in legno, letti in ferro battuto (realizzati da abili artigiani della regione), ma soprattutto candide lenzuola e copritavoli fatti all'uncinetto che evocano il corredo d'altri tempi, quello che le nonne preparavano alle nipoti per il "grande giorno", dove ancora una volta il total withe faceva da padrone.

Alla Tenuta Monacelle si respira la "bonne vie" di campagna, i colori del Tacco d'Italia e il profumo del mare, quel tanto di aspro nel mix del sole del Mediterraneo e fascino selvaggio. Un luogo che invita alla lentezza e al relax, un'atmosfera di alto livello ma a prezzi convenienti, ideale per poter "staccare" qualche giorno, in occasione della Pasqua o delle ricorrenze del 25 aprile e del I maggio, e cogliere così l'essenza vera dell'abitare in Puglia, di "vivere il bianco" e sentirsi "amici ospiti" e non clienti.

E' il momento di gustare, nell'annesso Ristorante Il Ciliegeto, i buoni sapori delle feste, dai piatti ereditati da un passato contadino, rivisitati dallo chef Pierluca Ardito con tocchi d'estro, alla pasta fatta in casa, dalle portate a base di pesce ai dolci della tradizione. Tutto accompagnato da vini regionali.

Il pacchetto della Tenuta Monacelle per il fine settimana pasquale (a 360 euro a persona, più 15 euro al giorno per supplemento trullo) include sia il pranzo della Domenica che del Lunedì dell'Angelo, con un ricco menù della tradizione. Qualche assaggio? Uno squisito "Agnello laccato al vin cotto di fichi con verdurine novelle della Valle d'Itria all'olio al mandarino e patate alla cenere" e una deliziosa "Ricottina di bufala con insalata di uova di quaglia, soppressata di Martina Franca e arance".

E poiché non c'è Pasqua senza la sorpresa, ecco che, per ogni ospite, c'è in regalo un Uovo di finissimo cioccolato.

All'interno del "trullo Azalea" (il nome ricorda la pianta che lo contorna) ci si può abbandonare al piacere di un trattamento benessere personalizzato a scelta tra Ayurvedico, Shiatzu, Antistress, rivitalizzante e rilassante. Il clou? Il massaggio alla ciliegia (a soli 40 euro a persona). Fruttando la polpa e il nocciolo, con tutte le loro preziose proprietà, si ottiene una crema dalle caratteristiche aromatizzanti, vitaminizzanti e lenitive. La pelle appare subito più luminosa, dalla grana affinata e liscia.

Tutto ciò accade nel cuore del Borgo, ma la scoperta continua anche fuori. Si può partire dalla Tenuta per piacevoli escursioni nei dintorni. I paesi sono tutti distanti pochi Km, e vantano ricchi patrimoni culturali e artistici. In primis Alberobello, la patria dei Trulli e poi la nobile e sontuosa Martina Franca, caratterizzata dall'architettura barocca. E Ostuni, "la città bianca", tutta da scoprire con l'intrico di vie, le sue chiese, le masserie.

****


Pacchetto Pasqua nei Trulli (dal venerdì 2 a lunedì 5 aprile), a 360 euro a persona + 15 euro al giorno per supplemento trullo
3 pernottamenti, 3 cene, pranzo pasquale e pranzo di pasquetta, con bevande incluse
In regalo un uovo di finissimo cioccolato e frutta fresca come benvenuto
Per due giorni il prezzo è di 310 euro a persona

****
Pacchetto 25 aprile (da venerdì 23 a domenica 25) a 225 euro a persona + 15 euro al giorno per supplemento trullo
2 pernottamenti, 2 cene e un pranzo (bevande incluse). Frutta fresca di benvenuto e in regalo una bottiglia di vino.
Per una sola notte, una cena e un pranzo, il costo è di 150 euro a persona

****
Pacchetto I Maggio (da venerdì 30 aprile a domenica 2 maggio) a 215 euro a persona + 15 euro di supplemento trullo
2 pernottamenti e due cene (bevande incluse), Frutta fresca di benvenuto e in regalo una bottiglia di vino.

 

INFO

Tenuta Monacelle
Contrada Aratico - Località Selva di Fasano - Monopoli (BA)

Tel. 080-9309942
www.tenutamonacelle.com
Si dorme nei caratteristici trulli o in confortevoli masserie, realizzate in tufo leccese e immerse nella pineta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Ufficio stampa:
Isa Grassano, giornalista freelance, 338/7789333; e-mail: isagrassano@libero.it
Lucrezia Argentiero, giornalista freelance, filmaker, 333/8308151; e-mail: info@hippoproductions.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 1226 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it