Touring Editore presenta le guide turistiche per iPhone e per Kindle e il nuovo sito touringclub.com
Bit 2010
Touring Editore presenta
le guide turistiche per iPhone e per Kindle
e il nuovo sito touringclub.com Comunità, mobilità e affidabilità le parole d'ordine
di Touring Editore in campo multimediale
Milano - Bit, 18 febbraio 2010. Touring Editore ha scelto la trentesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo per presentare tre novità in ambito multimediale: le guide per iPhone, su Kindle e il nuovo sito internet, www.touringclub.com.
LE GUIDE PER iPHONE E PER KINDLE Dopo le positive esperienze sviluppate nel campo della mobilità con le audioguide, i navigatori satellitari e le guide su Garmin, l'editore leader italiano nel campo dell'editoria turistica e della cartografia propone la prima guida Touring per iPhone e pubblica - primo nel nostro Paese - due guide su Kindle. iPHONE Già la primavera scorsa, quando era ancora nella sua fase embrionale, il progetto di guide su iPhone era valso a Touring Editore il Premio per l'eccellenza nell'industria turistica di Federturismo Confindustria. E' Roma a inaugurare la collana con la quale l'affidabilità dei contenuti Touring viene portata sui supporti digitali più cool e utilizzati del momento. Nel corso del 2010 si aggiungeranno Firenze, Venezia, Torino, Milano, Napoli, tutte in italiano e inglese e tutte acquistabili unicamente su iTunes. Dal punto di vista tecnico l'applicazione gode di una completa personalizzazione grafica e offre la possibilità di geolocalizzare i Punti di Interesse sulla mappa Touring (off line senza costi aggiuntivi) oltre che sulle mappe Google (on line). Roma è divisa in 4 sezioni: 1. Guida • mappa Touring della città, con assonometrie dei principali monumenti; • possibilità di visualizzare i vari punti di interesse suddivisi per categoria (Dormire, Fare, Mangiare, Vedere e visitare). Visualizzando il Punto di Interesse sulla mappa si accede a una scheda editoriale descrittiva e interattiva; • ulteriori mappe di dettaglio navigabili per alcuni Punti di Interesse particolarmente ricchi di cose da vedere (Fori Imperiali con Foro Romano e Palatino, Musei Vaticani, Basilica di San Pietro, Ostia Antica...). 2. Itinerari di visita, accessibili tramite mappa o elenco, completi di introduzione generale e foto nonché di tappe corredate da descrizione e modalità di fruizione. 3. Punti di Interesse: ben 800, scelti e consigliati dal Touring e suddivisi per categorie Dormire, Fare, Mangiare, Vedere e visitare. Ciascun Punto di Interesse è completo di descrizione, servizi disponibili, geolocalizzazione su mappa Touring e su mappa Google; per ognuno possono essere attivate le funzioni di invio email, chiamata telefonica, accesso a sito web. 4. Schede introduttive relative a • come arrivare; • come muoversi; • facilitazioni; • Roma per i disabili; • storia di Roma; • eventi; • Roma a tavola; • Roma e i libri; • Roma e il cinema; • Roma e la musica; • Uffici turistici. Roma Prezzo 4,99 € (5,99 $) Acquistabile solo tramite iTunes (http://itunes.apple.com/it/app/roma/id353727986?mt=8) KINDLE Touring Editore è la prima casa editrice italiana di turistica - e uno tra i primi editori nel nostro Paese - a proporre libri per il Kindle, l'e-reader di Amazon. Lo fa pubblicando due guide: la classicissima e autorevole Guida Rossa Roma e Lombardia, parte della innovativa e fresca collana delle Guide Gialle. I due volumi potranno essere scaricati in pochi secondi ovunque ci sia copertura telefonica e poi letti con agio in poltrona o anche per strada, grazie alla maneggevolezza dello strumento. Roma (Guida Rossa) Prezzo 9,99 $ Lombardia (Guida Gialla) Prezzo 6,99 $ Entrambe acquistabili direttamente dal Kindle o su http://www.amazon.com/ WWW.TOURINGCLUB.COM Unendo le logiche del Web 2.0 alla tradizione e all'autorevolezza del marchio il sito di Touring Editore - totalmente nuovo rispetto a quello nato nel 2005 come catalogo on line - si propone di diventare un punto di riferimento per i viaggiatori in termini di informazioni turistiche e servizi correlati. Su www.touringclub.com si trovano infatti tutta la ricchezza del database turistico della casa editrice e la possibilità, per gli utenti, di acquistare servizi turistici, di aggiungere contenuti e di diventare comunità. Il territorio trova su questa piattaforma la possibilità di entrare in contatto con i turisti e offrire loro informazioni estremamente localizzate. Il sito è stato impostato per garantire una navigazione rapida e circolare, minimizzando il numero di clic necessari per arrivare ai contenuti e alle informazioni di interesse per l'utente. Elemento fisso di navigazione è la barra orizzontale nella parte superiore della pagina, dalla quale è sempre possibile raggiungere: • la homepage, con approfondimento di quattro argomenti e le sezioni Oggi parliamo di..., Itinerari stagionali, Mediagallery. Gli Speciali/Primi Piani strillati in homepage sono dedicati a eventi, luoghi, temi turistici in Italia e all'estero e hanno una struttura dinamica che - consentendo di inserire video, file da scaricare, commenti degli utenti, articoli e dossier su più pagine con sommario interno - ne fa in pratica dei minisiti; • la homepage dedicata all'Italia, con la sezione L'Italia in 20 click all'interno della quale Touring offre proposte selezionate relative a cosa e dove vedere / fare / acquistare /mangiare. La selezione è rappresentata in modo innovativo sulla mappa di Google, che con zoom successivi consente di navigare nel tema prescelto: dallo sguardo d'insieme sino alla singola informazione geolocalizzata puntualmente e alla scheda del Punto di Interesse. Completano quest'area rubriche settimanali dedicate alla ristorazione, all'ospitalità e al mondo dei vini curate dagli esperti Touring e una proposta di aree turistiche e di eventi; • la homepage dedicata all'estero, con highlight sulle destinazioni del mese che conducono alle schede sul Paese e sezioni di approfondimento dedicate a prima di partire, come arrivare e come muoversi, dormire, mangiare, vedere-visitare, da sapere, manifestazioni; • il motore di ricerca Cosa fare, dove si possono ottenere consigli di viaggio: qui il turista può inserire i propri desideri/esigenze utilizzando i filtri Quando, Per quanto tempo, Vedere e visitare, Ambiente e natura, Gustare, Fare e ascoltare, Dove e ottenere proposte e consigli Touring mirati; • il motore di ricerca puro, che opera per parole chiave su tutte le informazioni turistiche disponibili nella banca dati di Touring Editore e i cui risultati sono suddivisi in varie categorie tra cui: Itinerari turistici, Località e Punti di Interesse, Regioni e nazioni, Eventi; • la homepage della community, il cui scopo è la condivisione delle esperienze di viaggio. Qua l'utente può caricare foto e video, creare un diario di viaggio, partecipare alle discussioni del Forum; • la sezione prenota, dove da marzo - grazie alla collaborazione con Expedia - sarà possibile acquistare voli, alberghi, servizi; • lo store, dove acquistare le pubblicazioni Touring; la ricerca può essere effettuata per parole chiave, per località, per collana. TOURING EDITORE Touring Editore è il punto di riferimento nel campo dell'editoria turistica in Italia. Da oltre un secolo la sua attività accompagna l'evoluzione del tempo libero: dalle gloriose guide "Rosse" alle attuali guide su iPhone e su Kindle, dalle prime carte stradali ai navigatori, le sue pubblicazioni e i suoi prodotti forniscono agli italiani gli strumenti per praticare un turismo consapevole e di qualità. Oggi il suo catalogo conta oltre 700 titoli e il suo campo di attività spazia dalle carte alle guide ai prodotti multimediali e al content providing, ma le sue radici affondano nel XIX secolo: la sua storia è infatti strettamente connessa a quella del Touring Club Italiano, la più grande e prestigiosa associazione turistica d'Italia. Dal 2007 fa parte del gruppo Giunti.
Ufficio stampa Giunti Editore Silvia Ferrari - tel 02 57547453, 348 0807859 - email s.ferrari@giunti.it
|