Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI LA THUILE , SCI SOLIDALE PER TELETHON




Il 9 gennaio 2010, a La Thuile in Valle d'Aosta , spettacoli e intrattenimenti per tutta la famiglia e possibilità di sciare in entrambi i versanti alpini a metà prezzo ( 17 euro, assicurazione inclusa) . E parte del ricavato sarà devoluta a Telethon , grazie anche al coinvolgimento e al contributo di tutta la comunità di La Thuile .

Obiettivo : superare la raccolta di 30.000 Euro della scorsa edizione .
Tra i testimoniali eccezione, il campione olimpico Antonio Rossi

La Thuile, 18 dicembre 2009 - La Thuile fa il bis e torna con quello che ad oggi è l'unico evento di sci solidale in Italia: dopo la prima edizione , lo scorso gennaio , di una giornata di sport e benessere nella natura con la famiglia e gli amici e dedicata al contempo alla raccolta di fondi per Telethon , la nota località sciistica valdostana sta ora predisponendone la seconda edizione .

Piu' precisamente , il 9 gennaio 2010 si terrà " LA THUILE -Sci solidale per Telethon ", organizzato dalle Funivie di LA THUILE con la collaborazione e il contributo di tutta la Comunità locale, dall'amministrazione agli operatori turistici., ai cittadini .
Obiettivo, superare la raccolta della prima edizione, di circa 30.000 euro , ottenuta grazie alla generosità degli sciatori che hanno partecipato a quella giornata speciale.

Un programma ricchissimo ( si veda scheda dettagliata,qui oltre) , pensato soprattutto , ma non solo, per gli sciatori, grandi e piccini: esibizioni e performance di alta spettacolarità nello slalom, nel rail, nel big air e molto altro ancora .
Oltre che la possibilità unica di fruire degli impianti di risalita e sciare sia sul versante italiano che su quello francese alla metà del costo giornaliero, ovvero a 17 euro ( assicurazione Snowcare inclusa), per una finalità concreta: il progresso della ricerca scientifica di Telethon verso la cura delle malattie genetiche.

Infatti 7 Euro per ogni biglietto venduto, una percentuale degli incassi degli esercizi commerciali, dei ristoranti e luoghi di ricettività e la raccolta derivata dalla vendita dei simpatici gadgets realizzati ad hoc , costituiranno il contributo di La Thuile per la Fondazione Telethon.

Ma c'è di più. Sulle piste , anche durante il torneo amichevole "sfida al Campiopncino" e presso il gazebo Telethon , ci sarà un testimonial d'eccezione: il campione olimpico Antonio Rossi e il campione di sci di fondo Marco  Albarello.

Le modalità di iscrizione sono semplicissime: presentandosi alle casse delle Funivie di La Thuile quel giorno si otterrà lo skipass , insieme a un adesivo per auto che attesta il contributo a Telethon.
PER INFO : www.lathuile.net o tel. 0165 884142


INFO PER LA STAMPA
Per maggiori informazioni e immagini:
Ufficio Stampa "La Thuile - Sci solidale per Telethon "
Marcella Bono
( Tel. mobile 366 3408264 ) SEGUE PROGAMMA


"La Thuile - Sci solidale per Telethon"
Seconda edizione - Sabato 9 gennaio 2010

Programma della giornata

Dalle ore 8,00 inizio vendita skipass

Dalle ore 9,00 alle ore 17,00: Villaggio partner amici di Telethon
Momenti speciali:
Ore 15,00 incontro con i campioni e i testimonial
Ore 15,30 distribuzione di Vin Brulé e bevande calde
Ore 15,30 esibizione di un gruppo folkloristico valdostano

Dalle ore 10,00 alle ore 15,00: sfida al Campione - Pista 12 "Piloni"
Dalle ore 11,00 alle ore 12,00 - Sfida dei Campioni con la presenza di Antonio Rossi, Marco Albarello, Roberta Brunet,.. e tanti altri campioni non solo nello sport ma anche nella solidarietà.

Dalle ore 10,00 alle ore 15,00 animazione non stop per i più piccini presso il parco giochi La Thuile

            Dalle ore 10,00 alle ore 15,00 dimostrazione di Sleddog nei pressi del parco giochi - un'esperienza da provare in compagnia di Fabrizio Lovati primatista italiano nella mitica Iditarod (Alaska)

               Dalle ore 21.00 - Snow Party: musica, animazione, evoluzioni di freestyle su Big Air e Rail eseguite da professionisti - c/o zona partenza impianti
Al termine spettacolo pirotecnico.

Questo programma puo' essere soggetto a variazioni in base alle condizioni meteorologiche. Si prega di visitare il sito www.lathuile.net.


La Thuile e Espace San Benardo. Oltre 150 km di piste percorribili sui due versanti italiano e francese con un unico skipass: 38 impianti di risalita modernissimi dalla portata oraria globale di 58.000 persone, una scuola di sci con 70 maestri, piste di fondo, eliski sui ghiacciai del Rutor e Miravidi. La Thuile, splendida perla valdostana, grazie alla sua posizione geografica che la vede a cavallo tra Italia e Francia, è un vero e proprio paradiso naturale che d'inverno si tinge di bianco per la gioia degli appassionati di sci e Snowboard.

Come raggiungere La Thuile
In auto: autostrada A5 direzione Aosta fino a Morgex, poi per Pré St. Didier e da qui deviazione per La Thuile.
In treno: stazione ferroviaria di Pré St. Didier, poi autobus per La Thuile. Dista 160 km da Torino, 230 km da Milano, 800 km da Roma.





Telethon,


Un'organizzazione che lavora tutto l'anno per raccogliere fondi in grado finanziare progetti di ricerca sulle malattie genetiche. Un gruppo di scienziati all'avanguardia in Italia e nel mondo per la qualità del loro lavoro. Un ente trasparente che garantisce il miglior utilizzo delle donazioni.
Tutto questo si chiama Telethon. È nato nel 1990, per volere dell'Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare, ed è diventato una maratona televisiva che sta per arrivare alla sua ventesima edizione nel dicembre 2009.
Le malattie genetiche sono causate da alterazioni nel Dna e si trasmettono per via ereditaria. Possono colpire qualsiasi organo e manifestarsi a qualunque età.
Se ne conoscono oltre seimila, la maggior parte con un decorso grave o letale e ad oggi senza una terapia efficace.
In 19 anni di attività Telethon:
- ha destinato alla ricerca un totale di 284.070.000 euro.
- ha fondato tre istituti di ricerca e un laboratorio: l'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem), l'Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (Hsr-Tiget), l'Istituto Telethon Dulbecco (Dti) e il Tecnothon, un laboratorio di ricerca tecnologica che sviluppa e implementa progetti di ausili per disabili.
- ha sostenuto il lavoro di 1.364 ricercatori
- ha finanziato 2.160 progetti di ricerca (su 400 malattie)
- ha curato 13 bambini affetti da Ada-Scid (privi di difese immunitarie e quindi destinati ad un a brevissima esistenza) grazie ad un protocollo di terapia genica, applicato per la prima volta al mondo presso l'Hsr-Tiget.
- ha prodotto oltre 6.200 pubblicazioni sulle riviste scientifiche internazionali.

PER DONAZIONI

- con bonifico bancario intestato Fondazione Telethon
Conto 10503 presso BNL, Agenzia Roma Centro n° 15 Codice IBAN IT07T0100503215000000010503

N.B. Specificare sempre nella causale del versamento " Sci Solidale"


Marcella Bono
Marketing & Communication Consultant
(marcellabono@alice.it - tel. 39 366 3408264)

responsabile 
(marcella.bono@ire-torino.it)

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1368 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it