Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

SUONATORI DI CORNI E ANTICHI MESTIERI: IL NATALE A TIROLO




Nasce un nuovo mercatino di Natale a Tirolo, incantevole località situata ad appena 4 km da Merano. Una proposta alternativa, dove le classiche bancarelle lasciano il posto agli antichi mestieri e alle specialità tirolesi, due giorni di festa accompagnati da concerti e attività dedicate ai più piccoli, tra cui una piccola fattoria di animali.
Ma c'è un'altra cosa che contraddistingue il mercatino di Natale di Tirolo e che lo rende diverso da tutti gli altri: la location. Sarà infatti Castel Tirolo, con la corte interna e le sue sale, la cornice spettacolare dell'evento.

Fattoria e antichi mestieri alla corte di Castel Tirolo - Dal centro di Tirolo si prende la strada che conduce a Castel Tirolo, la Via del Castello appunto. Una passeggiata, questa, tra le più suggestive, con una vista spettacolare sulla vallata, su Castel Tirolo, e ancor prima su Castel Fontana.
Già da qui si pregusta una magica atmosfera, che raggiunge l'apice quando, oltrepassato un antico tunnel del 1600, si raggiunge Castel Tirolo. Mirabile esempio di architettura medievale, il castello accoglie i visitatori nella corte, che sabato 19 e domenica 20 dicembre 2009 sarà allestita per il Mercatino di Natale, in un contesto di mura e torri che richiamano tempi passati. Da un lato le contadine della Val d'Ultimo presenteranno antichi mestieri come l'arte dell'intreccio, la lavorazione del feltro e della ceramica, con la possibilità di acquistare prodotti artigianali di prestigio e miele genuino, dall'altro gli animali della fattoria faranno sorridere i bambini. A deliziare il palato ci saranno specialità tirolesi come la zuppa d'orzo, maialino da latte, salsiccia contadina e carne di maiale affumicata con crauti, pane contadino appena sfornato, krapfen, strudel di mele, mele al forno, biscotti, vin brulè e caldarroste.

Corni alpini e da caccia - Il programma si preannuncia ricco di appuntamenti. A dare il via alla manifestazione natalizia sabato 19 dicembre 2009 ci penserà il coro di bambini TIKIMAKA che terrà un concerto nella Sala dei Cavalieri, nel pomeriggio seguiranno il mago Amadeus e la Fanfara della banda musicale di Tirolo, mentre alle 18, sempre nella Sala dei Cavalieri si terrà il concerto di Judith Pixner davanti al presepe di Lois Fasching, allestito nella cappella.
Domenica 20 dicembre 2009 la giornata avrà inizio con un concerto, mentre nel pomeriggio ci sarà spazio per Letture natalizie per bambini.
Protagonisti particolarissimi e originali saranno i corni. Da un lato il corno alpino, quello strumento lunghissimo che si potrà ascoltare grazie ai Suonatori di corno alpino di Parcines. Dall'altra il corno da caccia, uno strumento solitamente utilizzato per richiamare gli animali, che animerà il gran finale della manifestazione. I Suonatori di corni da caccia si posizioneranno in diversi punti del castello e il suono profondo e trionfale sembrerà risuonare per tutta la vallata.
Info: Associazione Turistica Tirolo, tel. 0473 923314 - www.vinoculti.com - www.dorf-tirol.it

 

Ufficio Stampa: Studio Eidos di Sabrina Talarico, tel. 049.8910709 www.studioeidos.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 2811 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it