Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IL PERŮ DAL FINESTRINO


IL PERÙ DAL FINESTRINO
 

Il Perù è un paese che vale la pena visitare con ritmi "d'altri tempi",
ammirando i paesaggi che si susseguono lungo le linee ferroviarie più alte del mondo,
a bordo di lussuose carrozze anni Venti,
alla scoperta di tappe imperdibili come Cusco, Machu Picchu e il Lago Titicaca,
ma sarà anche possibile conoscere zone remote e ferme nel tempo,
come le Ande Centrali e la regione di Huancayo.

Signori, in carrozza!
Vi aspetta una fantastica esperienza a bordo di un treno attraverso i panorami mozzafiato, gli altipiani andini e le bellezze naturali del Perù. Qualsiasi sia la formula di viaggio che decidiate di intraprende scoprirete un territorio pieno di sorprese, valli, foreste, ponti straordinari, rovine inca, lama solitari, campi coltivati, paesaggi da cartolina da ammirare dal finestrino della vostra carrozza.
Un modo unico per visitare alcuni dei luoghi simbolo del Perù, da Cusco alla cittadella inca di Machu Picchu, Puno e il lago Titicaca, fino al Canyon del Colca, a bordo di uno dei 4 treni che propone Perurail (www.perurail.com), dal lussuoso Hiram Bingham all'Andean Exlporer, dal Vistadome al Backpacker, ognuno in grado di soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri.
Se si desidera raggiungere Machu Picchu, oggi ci sono due nuovi operatori ferroviari che percorrono la tratta, Andean Railways e Inca Rail e, se vi piace il brivido e l'avventura, perché non scegliere di percorrere una tra le ferroviarie più alte del mondo, a bordo del Ferrocarril Central, la storica linea ferroviaria che collega Lima a Huancayo.

Lusso e champagne sull'Hiram Bingham.
L'Hiram Bingham - Orient Express, che porta il nome dell'esploratore che nel 1911 scoprì la cittadella inca di Machu Picchu, meta di questa linea ferroviaria riservata al turismo d'èlite, dispone di lussuose carrozze, decorate nelle tonalità del blu e dell'oro, con divanetti e poltrone in velluto.
Il sogno inizia alle 9 del mattino dalla stazione di Poroy e dura 3 ore e mezzo, il tempo necessario per scoprire i 98 spettacolari chilometri del percorso, attraverso l'altopiano della Pampa de Anta, distese di campi coltivati, costeggiando il Rio Pomatales prima di infilarsi nella stretta vallata dell'Urubamba e raggiungere quota 6.000 metri!
Ad accogliere i passeggeri alla partenza ci sono danzatrici e suonatori andini che animano a festa l'atmosfera sulle note dello huayno. Si prende posto nei lussuosi vagoni pronti per gustare un delizioso pasto, accompagnati da musiche etniche, e per ammirare lo show che si gode dai finestrini grandi come schermi cinematografici: panorami andini che si susseguono sino al villaggio termale di Aguas Calientes, a poca distanza dal sito di Machu Picchu.

Itinerario e frequenza: Cusco (Poroy) - Machu Picchu; opera tutti i giorni esclusa la domenica.
Quota: a partire da 398 Euro a persona, andata e ritorno, comprensiva di vitto a bordo.

Panorami mozzafiato a bordo dell'Andean Explorer.
Un altro tragitto spettacolare è quello che da Cuzco porta a Puno, sulle rive del lago Titicaca, a bordo dell'Andean Explorer, che dispone di una serie di carrozze arredate con cura e di un bar e offre la possibilità di gustare un "panoramico" pranzo di tre portate. Nella prima parte del viaggio, 10 ore in totale, sono le Ande protagoniste del palcoscenico, sino alla comparsa delle verdi vallate bagnate dal fiume Huatanay. Resterete incantati dalla bellezza del paesaggio, soprattutto a La Raya, dove il treno si ferma per una breve sosta, per proseguire e attraversare Oropesa e, nella terra inca di Rumicolca, si potrà intravedere la chiesa di Andahuaylillas e a Raqchi i resti del tempio di Viracocha. Uno stop ancora a Juliaca prima di raggiungere il capolinea di Puno sulle rive del lago Titicaca.

Itinerario e frequenza: Cusco - Lago Titicaca (Puno); opera da novembre a marzo il lunedì, mercoledì e sabato, da aprile ad ottobre il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato.
Quota: a partire da 284 Euro a persona, andata e ritorno, comprensiva di pranzo e the pomeridiano.

Comfort e rapidità con il Vistadome.
Il Vistadome rappresenta probabilmente una delle migliori soluzioni per raggiungere la cittadella perduta di Machu Picchu. Durante il viaggio, resterete incantati dagli splendidi paesaggi che scorrono davanti ai vostri occhi grazie alle ampie finestre panoramiche poste anche sul tetto del vagone, per una vista a 180°! I vagoni, recentemente rinnovati e rimodernati, dispongono di sedili reclinabili, servizi igienici e dvd a circuito chiuso. Inoltre, potrete gustare deliziosi spuntini, bevande calde e fredde.
I passeggeri avranno la possibilità di salire sul Vistadome da Poroy, a pochi chilometri da Cusco, ma si può anche decidere di prendere il Vistadome Valley, con partenza da Ollantaytambo.

Itinerario e frequenza: Cusco (Poroy) - Machu Picchu; opera tutti i giorni.
Quota: a partire da 96 Euro a persona, andata e ritorno, comprensiva di snack e soft drink a bordo.

Avventura e comfort per i passeggeri del Backpacker.
Disegnato appositamente per i passeggeri con spirito avventuroso, il treno Backpacker offre comodità e sicurezza a prezzi più ridotti. Le carrozze dispongono di servizi igienici e i sedili dei vagoni sono stati rimodellati con moquette inca, dandogli così un tocco più locale . Durante il viaggio, a pagamento, vengono serviti snack e bibite calde e fredde.
Anche in questo caso, si può raggiungere Machu Picchu da Poroy o da Ollantaytambo.

Itinerario e frequenza: Cusco (Poroy) - Machu Picchu; opera tutti i giorni.
Quota: a partire da 65 Euro a persona, andata e ritorno. Snack e bevande non sono comprese.

Viaggio tra le nuvole nelle carrozze del Ferrocarril Central.
Considerata una tra le più alte ferrovie al mondo, per prendere il Ferrocarril Central non bisogna soffrire troppo di vertigini! La storica linea che collega Lima a Huancayo, viaggia per 160 km sospesa in cielo attraverso la Cordigliera delle Ande, valicando 61 ponti e infilandosi dentro 60 tunnel, ma soprattutto si raggiunge quota 4.780 metri a Galera, dove si fa una sosta, e si oltrepassa la stazione più alta del pianeta, quella di Ticlio, a 4.818 metri. Attraversata la valle del Rímac e ripartiti dalla stazione di San Bartolomé, si giunge finalmente a destinazione, fieri di aver realizzato un'impresa da brivido! Per informazioni sui giorni di percorrenza visitare il sito www.ferrocarrilcentral.com.pe.

Itinerario: Lima - Huancayo.
Quota: a partire da 71 Euro a persona (vagone turistico) e da 39 Euro a persona (vagone classico), andata e ritorno. Snack e bevande non sono comprese.

Due nuovi operatori per la tratta Cusco - Machu Picchu.
Inca Rail e Andean Railways operano sulla tratta Cusco-Machu Picchu. Il primo, in grado di trasportare oltre 700 passeggeri al giorno, in classe economica o in categoria di lusso, offre sei collegamenti, tre di andata e tre di ritorno. L'Andean Railways dispone invece di 12 vagoni ecologici, con aria condizionata, finestrini panoramici, moquette, comodi sedili reclinabili e possono trasportare fino a 60 passeggeri ognuno, operando con tre collegamenti di andata e tre di ritorno.


Per maggiori informazioni sul Perù visita il sito:
www.peru.info/italiano

 


OPEN MIND CONSULTING - Ufficio Stampa PROMPERÚ
ACCOUNT: Francesca SANTANDREA - Piazza Santa Giulia, 11 10124 TORINO Tel./Fax 011 812 8633
info@openmindconsulting.it; www.openmindconsulting.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1029 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it