Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

AUTUNNO IN MALGA


AUTUNNO IN MALGA
 
Formaggio grigio della Valle Aurina e ravioli ripieni di spinaci, tutti i sapori dell'autunno.

Short break con buono beauty da rispendere nella Royal Spa, a partire da 276 euro.


La Valle Aurina è terra ricca di prodotti tipici legati alla gastronomia. Noto è ad esempio il Graukäse, il formaggio grigio della Valle Aurina, ma anche i caratteristici Schultzkrapfen, i ravioli ripieni di spinaci. Queste e altre leccornie sono protagoniste dell'autunno dell'Alpin Royal Wellness Refugium & Resort Hotel****S di San Giovanni. Il pacchetto si chiama "Il piacere delle escursioni autunnali" e propone, tra una passeggiata e l'altra, piacevoli soste nelle malghe di montagna, per assaporare il gusto genuino di prodotti fatti come una volta!

Escursioni, viaggio in carrozza e cabinovia - Il pacchetto si chiama "Il piacere delle escursioni autunnali" ed è pensato per chi ama le passeggiate nella natura e i sapori tipici di montagna, il tutto finalizzato ad una maggior conoscenza del territorio. Valida fino al 3 ottobre 2009, l'offerta comprende: 7 notti in 3/4 pensione, 2 escursioni guidate con sosta in rustiche malghe di montagna dove si trovano i prodotti tipici, un viaggio in carrozza attraverso la valle, un giro in cabinovia al monte Chiusetta con ricca merenda nel Ristorante Klausberg, un buono beauty di 50 euro a camera da rispendere nella Spa dell'hotel, la "All inclusive card Valle Aurina" che permette di usufruire di particolari sconti e riduzioni sulle entrate ai musei e sul trasporto pubblico, un cd di foto a ricordo della bella vacanza. Il tutto a partire da 644,00 euro a persona, i bambini fino ai 14 anni alloggiano gratis nella camera dei genitori.

Dalla malga al ristorante dell'Alpin Royal - Passo dopo passo il fisico si affatica e ha bisogno di ristorarsi, ecco perché l'Alpenpalace ha scelto percorsi collegati tra loro dalle malghe di montagna, ambienti caratteristici dove si possono trovare prodotti tipici fatti artigianalmente. Dal Graukäse, il formaggio grigio della Valle Aurina, ai Schultzkrapfen, i ravioli ripieni di spinaci, dai canederli allo Schüttelbrot, delizioso pane croccante da accompagnare allo speck, dalle frittelle di mele "Apfelkiachln" ai krapfen, ce n'è per tutti i gusti!
Specialità che si ritrovano anche nella cucina dell'Alpin Royal, magistralmente seguita dallo chef Matthias Mairhofer. A "condire" le giornate degli ospiti: buffet wellness nel pomeriggio, cena gourmet da 5 a 7 portate e serate a tema, caratterizzate da menù ispirati ogni volta a una cucina diversa.

Short break autunnale - Per chi non avesse molto tempo a disposizione, c'è comunque la possibilità di godere di una pausa di relax all'Alpin Royal Wellness Refugium & Resort Hotel, scegliendo una delle formule di 3 o 4 pernottamenti. Da giovedì a domenica (3 notti) la "Vacanza breve autunnale" consiste in trattamento di 3/4 pensione, viaggio in carrozza e buono beauty di 50 euro a camera da rispendere nella Spa dell'hotel. Prezzo di partenza: 276,00 euro a persona.
Per chi sceglie invece 4 notti, da domenica a giovedì, il pacchetto comprende trattamento di 3/4 pensione, un'escursione guidata, un giro in cabinovia al monte Chiusetta con ricca merenda nel Ristorante Klausberg, un buono beauty di 50 euro a camera per la Spa. Prezzo di partenza: 460,00 euro a persona.

Trattamenti a base di ingredienti naturali di montagna - Accogliente ed elegante, la Royal Spa offre numerosi trattamenti che rispondono a diverse esigenze. Particolarmente indicati al pacchetto autunnale sono quelli a base dei prodotti naturali di montagna Alpienne. Si può scegliere ad esempio un Alpienne Natur, con peeling integrale al miele e benefico bagno al miele e pino cembro, particolarmente indicato per pelli molto sensibili (40 minuti, 52 euro). L'Alpienne Armonia comprende invece un pediluvio alle erbe in combinazione con massaggio podalico e un massaggio rilassante con cuscinetti alle erbe alpine riscaldati a vapore (55 minuti, 62 euro). Ancora più ricco è l'Alpienne Well Vital: pediluvio con erbe, bagno di vapore, massaggio Vital con cuscinetti alle erbe alpine riscaldati a vapore, massaggio alla testa e al viso (85 minuti, 80 euro).

Info: Alpin Royal Wellness Refugium & Resort Hotel****S - a member of The Small Luxury Hotels of the World - Via Molini 2, S. Giovanni in Valle Aurina - tel. 0474 651070 - www.alpinroyal.com.


Ufficio Stampa: Studio Eidos di Sabrina Talarico, tel. 049.8910709 www.studioeidos.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 2455 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it