Venezia: Ca' Sagredo Hotel
 |
Affiliato alla alla catena Small Luxury Hotel, affacciato sul Canal Grande a metà percorso tra la Ca' D'Oro e il Ponte di Rialto, Ca' Sagredo è l'espressione tipica dell'hotel-Palazzo veneziano che, anche dopo cinque secoli, racchiude ancora tutta la bellezza di un'antica dimora patrizia., le cui finiture, caratterizzate da stile e pregio fuori dal comune, sono perfettamente integrate con il lusso contemporaneo. E' stato dichiarato Monumento Nazionale e, i lavori di restauro, durati più di sette anni e curati dalla Sovrintendenza alle Belle Arti di Venezia, hanno restituito al palazzo tutto il suo antico splendore. I Sagredo erano infatti collezionisti d'arte e grandi amanti di Venezia e la loro casa ne rimane oggi splendida testimonianza. I saloni e le camere conservano intatte numerose testimonianze di un passato glorioso e ospitano importanti opere d'arte, inclusi dipinti dei più rappresentativi pittori veneziani del XVII e XVIII secolo: Sebastiano Ricci, Giambattista Tiepolo, Niccolò Bambini e Pietro Longhi. Oltre ai dipinti e agli affreschi, le pareti e i soffitti delle stanze e dei saloni del Piano Nobile sono magistralmente decorate da ricchi stucchi di due famosi artisti luganesi che agli inizi del Settecento operavano presso la Repubblica di Venezia: Abbondio Stazio e Carpoforo Mazzetti, detto Tecalla.
Il Casino del quarto piano, destinato a luogo di incontro e svago del Conte Sagredo, è stato tramutato oggi in due splendide suites. Qui si può ammirare la qualità eccezionale degli stucchi, condotti a diverso livello di rilievo e colorati con tinte tenui, quasi pastello, il più notevole esempio esistente a Venezia. Ca' Sagredo Hotel Campo Santa Sofia, 4198/99 30121 Ca' D'Oro Venezia www.casagredohotel.com www.venice-palazzo-sagredo.com
|