Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

SIRIA, VIAGGIO NELLA TERRA DI MEZZO


SIRIA, VIAGGIO NELLA TERRA DI MEZZO

 


Paese crocevia tra Oriente e Occidente, con una storia millenaria visibile negli imponenti resti che il viaggiatore può ammirare ripercorrendo strade antiche che si dispiegano tra deserti, oasi e vallate.
La Siria è un paese ricco di rovine: mura e muraglie, castelli, teatri, agorà e fortezze diroccate.  Un viaggio a partenza garantita di 11 giorni per scoprire, accompagnati da una guida parlante italiano, 
i resti millenari di culture stanziali e di passaggio.

 

 

 

Millenni di storia da leggersi su innumerevoli resti architettonici: la Siria, terra di mezzo tra Oriente ed Occidente, ha visto il passaggio nei secoli di civiltà diversissime: il Paese subì nell'antichità una serie di dominazioni che le consentirono di sviluppare una fiorente civiltà. La regione fu influenzata direttamente prima dagli Egiziani, poi dai Babilonesi e, infine, a partire dalla fine del IV secolo a.C. fu sottoposta ad un vigoroso processo di ellenizzazione dalla dinastia dei Seleucidi.
L'epoca romana invece, ha inizio nel 64 a.C. con la conquista della regione da parte di Pompeo e si protrasse per circa sette secoli.
Naturalmente, i costruttori imperiali provenienti da Roma, dalla Persia, dall'Egitto, dalla Turchia e dalla Babilonia hanno lasciato le loro tracce nell'architettura, regalando ai nostri giorni la possibilità di visitare tra le altre attrazioni, quello che è considerato il sito archeologico più interessante di tutto il Medio Oriente, ossia i resti romani di Palmira, la più antica città esistente, il più imponente castello dei crociati e il teatro romano meglio conservato. Oltre a Palmira, verde oasi da sempre, Ebla una delle scoperte più importanti di questo secolo, Damasco e Aleppo, le città più antiche del mondo ad essere abitate senza interruzioni, Bosra, capitale della provincia romana d'Arabia.

CHECK IN: Siria programma classico
Durata: 11 giorni - 10 notti
Itinerario: Italia, Aleppo, San Simeone, Ebla, Serjilla, Resala, Deir Ezzor, Doura, Europos, Mari, Palmira, Hama, Lattakia, Apamea, Ugarith, Maalula, Crack dei Cavalieri, Damasco, Sabba, Bosra, Damasco, Italia.
Partenze: 14 agosto, 4-25 settembre, 30 ottobre, 13 novembre, 4-25 dicembre.
Quota: a persona in camera doppia a partire da 1.975 Euro (min. 4 pax)
La quota comprende: Volo Italia/Siria/Italia andata e ritorno con Syrianair in classe V in bassa stagione, assistenza in aeroporto in Siria, trasferimenti da e per aeroporto in Siria, visite come da programma, guida qualificata parlante italiano, ingressi nei siti come da itinerario, sistemazione negli hotels di categoria prevista con trattamento di mezza pensione, pranzi in ristoranti locali, mance in alberghi e ristoranti, visto di ingresso
La quota NON comprende: tasse aeroportuali e adeguamento carburante, assicurazione annullamento viaggio e spese medico/bagaglio €65, mance a guida ed autista, bevande, spese personali e tutto quanto non indicato nella voce "la quota comprende".
Da Aleppo partenza per la visita della basilica di San Simeone lo stilita che porta il nome dell'eremita (Sam'an), della Cittadella che con il suo maestoso ingresso, rappresenta l'esempio più alto mai raggiunto di architettura militare, della grande moschea, costruita dal Califfo Omayyade al-Walid nel 715 e del caravanserraglio mamelucco del XVII secolo, uno dei più belli della città, senza dubbio il più vasto. Il giorno seguente partenza per Ebla, visita e continuazione per Serjilla: nella zona tra Aleppo, Antiochia, Apamea, poste su un massiccio calcareo si trovano le cosiddette città morte.

Seguono Resala e Deir Ezzor, quindi Doura Europos e Mari. Proseguimento per Palmira, con il suo colonnato, le Tombe, l'Agora, il Tempio di Bel. Il vostro viaggio prevede ora la visita di Lattakia con sosta lungo il percorso ad Apamea e Ugarith. Proseguimento verso Damasco, la capitale. Lungo il percorso visite di Maalula e del castello Crack dei cavalieri. Partenza per la visita del sud del Paese con soste a Shabba e Bosra prima del rientro a Damasco e quindi l'Italia.
NON TUTTI SANNO CHE...

In italiano il nome Siria proviene (attraverso il latino) dal greco Συρία (Syrìa); ma un tempo era diffusa anche la forma Sorìa, presa dal nome arabo del paese. Oggi di questa forma rimane traccia solo nella denominazione del gatto soriano.


AURATOURS: Tel: 06/7264351 www.auratours.it booking@auratours.it

 

 

 

OPENMIND CONSULTING UFFICIO STAMPA AURATOURS
Piazza Santa Giulia, 11 10124 TORINO - Tel./Fax Ufficio: + 39 011 8128633
e.mail: info@openmindconsulting.it web: www.openmindconsulting.it
ACCOUNT: VIORICA

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 907 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it