Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Il Brasile, un paradiso ecologico tutto da scoprire


Il Brasile, un paradiso ecologico tutto da scoprire 
 

Alla scoperta dei Parchi Nazionali per esplorare il Brasile da Nord a Sud

 

Parchi Naturali, Riserve della Biosfera e Aree di Preservazione Ambientale estesi su 8,5 milioni km2


Un'energica camminata all'aria aperta, attraverso svariati e incredibili scenari naturali, è certamente il modo migliore per rinvigorire l'animo degli amanti del trekking. Le gite davvero indimenticabili, quelle che regalano le emozioni più grandi, sono quelle che offrono la maggiore varietà: diversi tipi di terreno, paesaggi e gradi di difficoltà. Proprio questa immensa diversità è la ricchezza che il Brasile può vantare.

La Regione Nordest del Brasile è quella che offre le possibilità migliori per gli amanti del trekking. In quest'area ci sono infatti ben sette Parchi Nazionali, che dispongono di strutture per la visita e per la pratica di attività sportive. Nello stato di Bahia, il protagonista è il Parco Nazionale della Chapada Diamantina, un'area dal paesaggio incredibile, ricco di montagne, altipiani, fiumi, rapide, cascate, caverne e sorgenti di acqua trasparente.
Il parco Nazionale della Chapada Diamantina si estende per 152.000 ettari in una regione la cui bellezza non conosce eguali. Percorsi con diversi gradi di difficoltà, molti dei quali risalgono all'epoca degli schiavi e dei cercatori d'oro, attraversano il parco. Non esistendo una segnaletica per tali percorsi è assolutamente fondamentale essere accompagnati da una guida locale, sopratutto negli itinerari più lunghi. Durante le passeggiate si possono ammirare splendide orchidee, cactus e tutta la meravigliosa flora tipica della zona.

Nel cuore del Brasile, la Regione del Centro-Ovest, si trovano quattro Parchi Nazionali, dei quali il più famoso è quello della Chapada dos Guimarães nello Stato del Mato Grosso. Creato nel 1989, il parco possiede enormi e caratteristiche formazioni di roccia arenaria, che offrono una suggestiva vista sulla pianura alluvionale. La ricchissima idrografia della zona e i repentini cambi di altitudine danno origine a numerose cascate in tutta l'area. Tra queste, la cascata nota come "Il Velo della Sposa", vicina al Centro Visitatori, è divenuta il simbolo stesso della Chapada do Guimarães.
Camminando attraverso la foresta, ci si imbatte in una natura ancora intatta, dove gli alberi dalle forme contorte si intrecciano in disegni unici. Ci si immerge passo dopo passo in una vegetazione e si possono ammirare i frutti esotici tipici del Cerrado (il nome con cui viene definita questa eco regione).
Il parco è aperto al pubblico dalle 8 alle 17 e può essere visitato durante tutto l'anno. Il periodo migliore è tra maggio e giugno, quando la regione è in fiore e le cascate sono piene d'acqua. Nel periodo della pioggia - tra dicembre e aprile - i sentieri diventano piuttosto pericolosi ed è chiuso l'accesso ad alcune aree del parco.

Nel Sud del Paese si trovano altri tre bellissimi Parchi Nazionali, tra i quali particolarmente interessanti sono il Parco Nazionale di Aparados da Serra e quello della Serra Geral. Nel Parco di Aparados da Serra, nello stato del Rio Grande del Sud, si trova il famoso canyon di Itaimbezinho - Itaimbé, nella lingua originaria degli indio, il Tupi-guarani, significa "pietra tagliata" - profondo 720 metri e lungo 6 chilometri. Sentieri ben segnalati conducono i visitatori alla scoperta di incredibili paesaggi disegnati dalle rocce e dalle cascate. Il parco dispone anche di un Centro Visitatori per l'accoglienza dei turisti.
Nel vicino Parco Nazionale della Serra Geral, una delle attrazioni imperdibili è il canyon di Fortaleza, lungo circa 8 chilometri e profondo 900 metri e largo 1.500. Per attraversarlo si può scegliere tra vari tipi di percorsi, alcuni dei quali passano proprio attraversano le formazioni rocciose. Anche questo parco è ricco di cascate e offre la possibilità di lunghe camminate, anche se le più impegnative vanno intraprese con l'aiuto di una guida esperta, facilmente reperibile nel vicino Parco Nazionale di Aparados da Serra.


Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito di Embratur


Ufficio stampa Embratur | Istituto Brasiliano per il Turismo
Cohn & Wolfe - tel 02.202391 - fax 02.201584
Marta.Marchi@cohnwolfe.com; Chiara.Roncaglio@cohnwolfe.com; Monica.Lorenzini.ce@cohnwolfe.com; Silvia.Colleoni@cohnwolfe.com

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1468 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it