Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

UN MESE DI EVENTI.......DIVINAMENTE SPECIALI !!


UN MESE DI EVENTI.......DIVINAMENTE SPECIALI !!
 
La Strada del Vino dell'Alto Adige, la più antica d'Italia, acquista in primavera e in estate un fascino inebriante che stupisce chiunque decida di perdersi tra le ampie distese di vigneti e frutteti, di scoprire le architetture storiche e le più moderne location, facendosi viziare nei suoi 15 comuni dalle originali delizie del gusto e dall'attesissima manifestazione "Vino in Festa 2009".

"Vino in Festa 2009" presenta quest'anno un programma particolarmente intrigante e coinvolgente per vivere la Strada del Vino dell'Alto Adige per un mese intero, dal 14 MAGGIO fino al 13 GIUGNO: sorprenderanno e sapranno conquistare le proposte e gli accostamenti tra i prestigiosi vini di Südtiroler Weinstraße e l'arte, la storia, la musica, i territori e l'originale e raffinata gastronomia locale.

A MAGGIO si scopriranno la moda e la bevanda di bacco insieme con "Wine and fashion" (ven 15/5); l'87a Mostra Vini di Bolzano (da giov 14 a sab 16 maggio); l'elegante colazione con spumante a Castel Haderburg a Salorno (sab 16/5); la fantastica "Cavalcata del Vino" tra le diverse località (mer 20/5); il viaggio nel tempo ad Appiano (sab 23/5); il favoloso incontro tra l'Alto Adige e il Piemonte nella suggestiva cornice di Castel Rechtenthal a Termeno (sab 23/5); la notte di S. Urbano a Terlano (lun 25/5); musica & vino con pane caldo e piccole delizie nella residenza Freienfeld a Cortaccia (ven 29/5).

A GIUGNO la prima edizione della BIOnale con vini e specialità di coltivazione biologica ad Andriano (ven 5/6); degustazioni e musica nella "piccola Venezia" (ven 5/6); la liaison tra vino e artigianato a Magrè (sab 6/6); gli appassionanti seminari per conoscere meglio il vino e coglierne le caratteristiche distintive (gio 21/5, gio 28/5, gio 4/6, gio 11/6): la spettacolare e conclusiva Notte delle Cantine (sab13/6).

Vino in Festa 2009 inizierà il 14 GIUGNO 2009 con l'apertura della storica Mostra Vini di Bolzano e si concluderà il 13 GIUGNO con la favolosa e lunga

NOTTE DELLE CANTINE.

 

Per l'occasione, 32 cantine saranno eccezionalmente aperte fino a notte fonda. Cantine sociali, cantine vinicole private, cantine di viticoltori del luogo e poderi vinicoli accoglieranno tutti con un programma fittissimo di iniziative di danza, musica, arte, degustazioni e curiosità che trasformeranno la Notte delle Cantine in un'esperienza davvero unica. E per assicurare il più spensierato divertimento, confortevoli servizi navetta funzioneranno dalle 17 alle 24, con partenza ogni mezz'ora, per viaggiare comodamente (con un piccolo contributo spese) tra una cantina e l'altra nelle diverse località.

"Vino in Festa 2009" si preannuncia un'esperienza impedibile, diventando una grande opportunità per tutti, esperti ed appassionati, per scoprire e riscoprire i pregiati vini insieme alle eccellenze e alle bellezze naturali, architettoniche e gastronomiche della Strada del Vino dell'Alto Adige e delle sue località (Cantine aderenti alla manifestazione a pag. 3 e 4)

Nota:
Inaugurata nel 1964, la Strada del Vino dell'Alto Adige è la più antica d'Italia e attraversa, per totale di circa 40 km, i Comuni di Nalles, Andriano e Terlano nella Val d'Adige, fa tappa a Bolzano, entra nell'Oltradige ad Appiano e Caldaro, continua ad incantare a Termeno, fa il suo ingresso a Cortaccia, Magrè, Cortina nella Bassa Atesina, giunge fino a Salorno e prosegue, infine, percorrendo Egna, Ora, Montagna, Vadena.
Lo spettacolo del paesaggio viticolo dell'Alto Adige è uno scenario che esprime in tutta la sua bellezza i suoi vini straordinari ed inconfondibili. Rinomate le varietà autoctone: il Gewürztraminer originario di Termeno, lo Schiava del Lago di Caldaro, il Lagrein. Tra i bianchi altri importanti protagonisti sono il Ruländer e lo Chardonnay della Bassa Atesina, come pure il Pinot Bianco, il Sauvignon, il Riesling, il Müller Thurgau e il Silvaner della Val d'Adige Centrale.


Informazioni e prenotazioni:
Strada del Vino dell'Alto Adige - tel. 0471 860 659
info@suedtiroler-weinstrasse.it www.suedtiroler-weinstrasse.it
Consorzio Turistico Bolzano Vigneti e Dolomiti - Tel 0471 633 488
info@bolzanodintorni.info www.bolzanodintorni.info


Ufficio Stampa Südtiroler Weinstraße: Agenzia A&Dwea s.r.l.
Responsabile Uff. Stampa: Liliana Rossi, l.rossi@aedwea.com cell. 340 8006350
Staff: ufficiostampa@aedwea.com Tel. 0423 467975 Fax. 0423 760523

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enogastronomia
L' articolo è stato visualizzato 1229 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it