Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

TUTTI IN BICI O IN MEDITAZIONE: SPORT E RELAX NEI DOLOMITI CHALETS


 

TUTTI IN BICI O IN MEDITAZIONE:
SPORT E RELAX NEI DOLOMITI CHALETS

 

 


Dal 9 al 14 luglio 2009 tutti in sella alla bici: con "Tutti in bici", i Dolomiti Chalets offrono la possibilità di partecipare alla Maratona Dles Dolomites o al Sellaronda Bike Day.

 

 

Un chilometro per raggiungere la pace interiore: "Klaus e Dorothea Von der Flüe", il sentiero di meditazione da Sarè alla cappella Sass Dlacia .

Passeggiata notturna, aperitivo in fienile: anche la sera ha il suo fascino. E per i volenterosi, corsi di bricolage.

L'estate, si sa, inizia il 21 giugno con il solstizio. Da quel momento la natura rifiorisce, rinasce, si trasforma. Così come il clima, i colori, i profumi e persino il nostro umore. Non è un caso che l'estate sia celebrata da sempre, nella letteratura e nella storia, come momento di festa e felicità.
I nuovi Dolomiti Chalets (tre chalets con 22 posti letto), situati a La Villa in Alta Val Badia e costruiti dalla famiglia Pescollderungg, offrono ai propri ospiti una serie di pacchetti speciali per festeggiare l'estate, con energia e un tocco di originalità: a partire da giugno e fino all'inizio dell'autunno 2009 è possibile infatti scegliere tra diverse proposte, dedicate sia agli sportivi che ai tranquilli e ai curiosi. E per i bambini, i Dolomiti Chalets mettono a disposizione giochi, sala giochi, calcetto da tavolo e playstation.

Il tutto sotto le cime delle Dolomiti, a due passi dai parchi naturalistici di Fanes-Braies e delle Puez-Odle, dove l'estate sarà celebrata con tanti appuntamenti musicali e culturali, tra cui "Un libro, un rifugio" (dal 27 luglio al 7 agosto 2009), nomi più prestigiosi del giornalismo e della cultura. Per gli amanti della storia, delle collezioni e dei cimeli che fanno riferimento alla Grande Guerra, il Raduno Internazionale dei mezzi militari storici (La Villa, 12 e 13 settembre 2009).

Bicicletta, che passione! - Soggiornare ai Dolomiti Chalets e assistere o essere protagonisti della Maratona Dles Dolomites (5 luglio 2009) o al Sellaronda Bike Day (12 luglio 2009) è possibile, grazie al pacchetto "Tutti in bici", proposto dal 9 al 14 luglio 2009.
Nell'offerta è compresa la partecipazione alla gara ciclistica che si snoderà lungo i quattro passi, un massaggio rilassante, una cena a lume di candela e quattro giorni in mezza pensione. Il prezzo per due adulti e due bambini al di sotto dei sei anni parte dai 654 euro. Per chi non avesse voglia di dedicarsi alla bicicletta, il 12 luglio 2009 è prevista un'escursione accessibile a tutti che si svolgerà lungo un sentiero scelto tra i tanti più incantevoli delle Dolomiti.

Tempo libero? E' ora di dedicarsi alla famiglia - Per chi vuole vivere al meglio tante e diverse emozioni, ecco il pacchetto Happy Family Week. Il prezzo dal 18 luglio al 6 settembre 2009 parte da un minimo di euro 972 per due adulti e due bambini di età inferiore ai sei anni.
In questo caso l'offerta vale per un soggiorno in mezza pensione di sette giorni e comprende un'escursione all'insegna dell'avventura, una gita in carrozza, un pomeriggio bricolage per gli ospiti più piccoli che saranno affiancati dalla responsabile del mini club, una passeggiata notturna illuminati dalla luce delle torce, una cena a lume di candela.
Per gli amanti della buona cucina la sorpresa è senz'altro delle migliori: si potrà gustare un aperitivo nel vecchio fienile di legno con piccole specialità e una cena a base dei prodotti tipici della cucina ladina.
Gli sport e le attrazioni sono a portata di mano: tennis, pattinaggio sul ghiaccio, parco natura, campo da golf a 9 buche attendono i vacanzieri che vogliono misurarsi con giornate piene di adrenalina. La sera potrà essere dedicata agli eventi del territorio, tra cui Stars On Ice, manifestazione che si terrà il 13 agosto 2009 nello Stadio del Ghiaccio di Corvara e che vedrà l'esibizione di atleti in una colorata e luminosa scenografia.

E se il meglio arrivasse proprio alla fine? - Al termine della stagione estiva, dopo aver colmato gli occhi di panorami mozzafiato e i polmoni dell'aria pura delle Dolomiti, c'è ancora tempo di godere dell'autunno e delle sue atmosfere rarefatte.
Il pacchetto "Il meglio alla fine" accompagnerà gli ospiti dal 6 al 20 settembre 2009. Si avrà la possibilità di vivere molte emozioni: i suoni, i colori che lentamente cambiano, i tramonti che assumono una luce diversa. Il costo del pacchetto parte da un minimo di euro 1.018 per due adulti e due bambini al di sotto dei sei anni.
Si tratta di un pacchetto speciale che comprende una settimana in mezza pensione, cena a lume di candela, cena tipica ladina, visita a Passo Lagazuoi al Museo della Grande Guerra "Tre Sassi" e passeggiata guidata sul sentiero "Klaus e Dorothea Von der Flüe": un percorso di meditazione situato nella zona Armentarola, che conduce dalla località Sarè fino ad una piccola cappella, la Sass Dlacia. Un chilometro che si dipana tra i paesaggi dolomitici lungo il quale è possibile ammirare statue, leggere citazioni e pregare, camminando in alcuni tratti a piedi scalzi. Alla fine del sentiero, dopo avere camminato e meditato, si può concludere la giornata con un massaggio di 45 minuti, compreso nel prezzo.

Info: Dolomiti Chalets, La Villa (Bz), tel. 0471 847143- www.hotel-dolomiti.com

Ufficio Stampa: Studio Eidos di Sabrina Talarico, tel. 0498910709 www.studioeidos.it

 

 

 

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni; Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 957 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it