Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Oasi Capo Mele: la prima spiaggia dall' anima Bio in Liguria A Laigueglia la natura in spiaggia si respira, si beve, si mangia


 

Oasi Capo Mele:
la prima spiaggia dall' anima Bio in Liguria
A Laigueglia la natura in spiaggia si respira, si beve, si mangia

 

 

La riviera di ponente della Liguria è una terra vibrante dal clima mite e assolato a portata di mano per chi nel fine settimana vuole rompere con i ritmi lavorativi e rilassarsi sotto il sole con gli amici.
Se per molti Liguria vuol dire spiagge noiose dagli ombrelloni allineati e accalcati, nell'Oasi Capo Mele (l'ultimo lido sulla passeggiata di Laigueglia verso Andora) la monotonia non esiste: le sdraio abbandonano i rigidi filari per seguire in maniera più naturale e armoniosa le forme curvilinee della natura, mentre i lettini liberi di muoversi, come meridiane spontanee seguono durante la giornata la giusta angolazione del sole, contribuendo alla scenografia del luogo che muta nel corso del giorno.

A Capo Mele tutto è un po' speciale, ma è la natura a dettar legge. Un architettura sinuosa divide le diverse aree della spiaggia. Tronchi scolpiti, palme, legni, tetti di paglia e bambù sono gli ingredienti necessari a creare i punti di aggregazione: la zona bar, quella degli aperitivi serali o il privè destinati a chi vuole prendere il sole in maniera più appartata.
Non è un caso che il proprietario, un creativo artista torinese, Livio Lovisone, d'inverno realizzi ed esponga le sue opere "multimediali" dal sapore simbolico esoterico nelle più prestigiose gallerie internazionali mentre d'estate ami ricreare le atmosfere magiche e rarefatte dei suoi quadri sulla spiaggia con l'obiettivo di organizzare ogni anno gli spazi giusti per il divertimento della sua esclusiva clientela.

Sempre per sua iniziativa e grazie al suo amore per la natura uno dei fiori più rari della riviera è tornato a sbocciare. Si tratta del rarissimo Giglio di Mare che Lovisone, con l'appoggio dell' Università di Genova ha salvato dall'estinzione creando delle apposite aree sulla spiaggia dove fare proliferare questa specie tipica dei lidi naturali che prima delle orde turistiche si poteva ammirare su ogni spiaggia del litorale.
Nel segno di una vacanza che non lascia nulla al caso, a Capo Mele anche i cani possono entrare. Infatti un'area attrezzata particolare è riservata ai piccoli amici dell'uomo e ai loro padroni che, senza disturbare gli altri bagnanti, hanno una loro speciale "fetta" di bagnasciuga dove divertirsi e accedere al mare.

La novità di quest'anno puntano al biologico e al naturale anche nella somministrazione di cibi e bevande. Infatti se il pane appena sfornato sarà il protagonista di originali happy hours a base di bruschette di ogni tipo, per dissetarsi ci saranno i gustosi e salutari centrifugati di frutta e verdura, affinchè un pausa di relax marino sia anche il pretesto per acquisire abitudini sane alleate del nostro benessere.

Le speciali bruschette vedranno l'alternarsi di 15 tipi differenti di pane (dai bocconcini con cereali alle baguettes, dalle ciabattine ai semi di girasole al pane alle olive, alle noci al sesamo etc...) da abbinare a sughi di ogni tradizione e tante altre novità da sperimentare direttamente sul posto quando l'appetito si fa sentire.

Ma è con i centrifugati di frutta e di verdura che la spiaggia abbraccia più che mai la sua anima "bio". Si può scegliere quello a base di carote, mele e arance per dare una mano alla melanina e facilitare l'abbronzatura, oppure quelli con frutta tropicale alleati della forma fisica. Tanti e per ogni gusto: per chi vuole un aperitivo diverso o chi lo assume al posto del pasto o ancora per una merenda ricca di vitamine. Tra i principali vantaggi dei centrifugati c'è quello di garantire un notevole apporto di nutrienti indispensabili e di sostanze che rafforzano il sistema immunitario: vitamine antiossidanti, acido folico, potassio, calcio, zinco e vari amminoacidi. Inoltre frutta e verdura sono ricche di questi elementi ma, se consumate intere, le fibre possono ridurne l'assorbimento. Ad esempio non tutti sanno che mangiando una carota cruda, per esempio, si assimila solo l'uno per cento del suo tenore di betacarotene, mentre nel suo succo la disponibilità è totale.

Dopo il tramonto la spiaggia si anima della vivacità creata da un'atmosfera più che conviviale, a base di "grigliata fai-da-te" per la quale lo staff offre già tutto il necessario tranne il cibo e come sfondo le acrobazie del barman per i cocktail più trendy dell'estate. Un modo originale per cenare con gli amici che spesso ospiti di alberghi o in seconde case inadeguate a radunare gruppi di persone cercano un'alternativa alla più dispendiosa cena al ristorante. Dopo la grigliata la notte è ricca di musiche e sorprese per la gioia di stare insieme naturalmente "on the beach".

Oasi Capo Mele non significa solo giornate spensierate in spiaggia, bagni di sole al largo cullati dalle onde e dalla brezza marina ma soprattutto la libertà di un week end nel segno della natura - da vivere, sentire, mangiare e bere.

 

 

Stabilimento Balneare Capo Mele
Passeggiata del Golfo, Laigueglia (SV) Tel. 0182.499200
info@capomele.it www.capomele.it

 

 

Per ulteriori informazioni (sono a disposizione anche alcune ricette di centrifugati a seconda delle esigenze) e l'invio di materiale fotografico:

BLU COMMUNICATION

C.so Vittorio Emanuele II n° 86 - 10121 Torino
Tel . 011 5184535 - fax. 011 - 0702666 - Cell. 339 2018449
E - mail cinzia.galletto@blu-communcation.com oppure segreteria@blu-communication.com web: www.blu-communication.com

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Curiosita
L' articolo è stato visualizzato 2363 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it