Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CON NAAR IN NUOVA ZELANDA


CON NAAR IN NUOVA ZELANDA

 

Milano, aprile 2009 - Naar World Wide Tours propone un tour guidato in Nuova Zelanda.
 
Un viaggio alla scoperta di un paese di rara bellezza e caratterizzato da differenti paesaggi: montagne glaciali, fiumi impetuosi, laghi limpidi e geyser. Numerose sono le riserve forestali e le spiagge deserte, ricco poi il patrimonio faunistico. Naar consiglia ai viaggiatori questo particolare itinerario per esplorare e vivere uno dei tesori dell'arcipelago neozelandese:l'isola del Nord.

 

Dopo essere atterrati dall'Italia, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel.
Terminata la sistemazione nelle camere la restante parte della giornata viene lasciata a disposizione per visite ed escursioni facoltative nella baia di Auckland come la crociera in barca a vela "Pride of Auckland" o la crociera "Fullers Coffee Cruise", in catamarano, durante la quale verranno serviti caffè e biscotti. È possibile inoltre scegliere fra altre crociere che portano alle numerose isole nei dintorni di Auckland come Waiheke Island o Tiritiri Matangi Island.

La mattinata del secondo giorno è invece dedicata alla visita di Auckland conosciuta come "Città delle Vele". Si inizia attraversando la zona downtown fino alla Sky Tower alta 328 metri, dalla cui cima si ammirano il Mar di Tasmania e l'Oceano Pacifico, oltre ad uno splendido panorama della città stessa che risulta essere una delle più estese al mondo. Successivamente sosta al museo cittadino che raccoglie un'interessante raccolta di arte Maori e della cultura Polinesiana. Le successive soste sono al quartiere di Parnell ed alla zona di Mission Bay. Nel pomeriggio, per chi fosse interessato, sarà possibile aderire all'escursione alle spettacolari ed incontaminate spiagge della costa ovest, rese famose dal film "Lezioni di piano", circondate dalla tipica vegetazione autoctona. Al termine rientro in città.

Il giorno dopo partenza da Auckland con destinazione Waitomo Caves. Nel tragitto sosta per il pranzo alla Roselands Farm. A Waitomo Caves visita delle grotte famose in tutto il mondo per lo straordinario fenomeno dei "Glow-worms", ovvero i filamenti luminosi che, a milioni, illuminano il buio delle caverne come fossero lucciole. Quindi proseguimento per Rotorua, per assistere ad un concerto Maori nel parco naturale di Te Puia dove è situata Whakarewarewa, una zona ricca di attività termali come i geyser o i fanghi bollenti. Si prosegue poi con l'esplorazione alla "Kiwi House", una riproduzione dell' habitat del kiwi, un uccello notturno che non vola.
In seguito sosta al "Maori Arts & Crafts Institute", per ammirare l'arte di scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori. La giornata si conclude con un spettacolo tradizionale Maori seguito dalla cena.

La mattina seguente visita alla valle termale di Waimangu e trasferimento all'aeroporto per il volo diretto a Queenstown. Nel pomeriggio breve tour nei dintorni di Queenstown, e successivamente a bordo della Skyline Gondola, si raggiunge la sommità di Bobs Peak, a 790mt, che offre bellissimi panorami della città e del lago.

L'indomani partenza verso il fiordo di Milford Sound passando per il lago Wakatipu, la cittadina di Te Anau ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All'arrivo è prevista una meravigliosa crociera sino al Mar di Tasmania dove si possono ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare Mitre Peak, numerose foche e delfini. Terminato il pranzo ritorno a Queenstown in pullman.

Il giorno seguente viene lasciato a disposizione per esplorare Queenstown, una città che offre numerose attività quali un'escursione a bordo di un jet boat che permette di godere i panorami spettacolari e le località riprese dal film Il Signore Degli Anelli, oppure un'eccitante uscita sul jet boat lungo il fiume Shotover ed ancora un "Wine tour" in cui si possono visitare vigneti della zona. Ultimo, per i più coraggiosi, un pacchetto che comprende il Nevis High-wire bungy (un salto dal ponte col bungy jump da un'altezza di 134m), lo Shotover Jet, un volo spettacolare in elicottero, e il rafting.

Alla mattina del settimo giorno partenza per la visita alla storica cittadina di Arrowtown, meta dei cercatori d'oro e sosta al ponte da dove è possibile effettuare il "bungy-jumping". Proseguimento poi per Wanaka, stupenda località situata nell'estremità sud di uno dei numerosi laghi glaciali della regione. Il pomeriggio invece è lasciato a disposizione.

Il giorno dopo partenza per Christchurch, attraversando la MacKenzie Country da dove è possibile scorgere, tempo permettendo, Mount Cook, la vetta più alta della Nuova Zelanda (3750 m.),con i suoi laghi e fiumi glaciali dal bellissimo color turchese. Lungo il tragitto si effettuerà una sosta nella regione agricola di Canterbury per il pranzo e per visitare una tipica fattoria neozelandese con gli animali da allevamento. In serata arrivo a Christchurch.

La mattina successiva visita della città, The Garden City, attraversata dal fiume Avon, e ricca di numerosi edifici che ricordano lo stile architettonico inglese mentre il pomeriggio è libero.

Al decimo giorno trasferimento e rientro in Italia.

Per questa proposta quote a partire da € 3.135 a persona per 9 notti in camera doppia con trattamento di B&B.
Il prezzo comprende i voli da Milano o Roma (asse aeroportuali e fuel surcharge inclusi), i trasferimenti in pullman di lusso, voli interni, 2 pranzi, le visite e le escursioni con indicate nel programma e la guida.
Il pacchetto ha validità da aprile a settembre 2009.

 

Per informazioni:
NAAR World Wide Tours
Tel. 0243982343
www.naar.com

 


NAAR world wide tours è un operatore specializzato in soggiorni e viaggi su misura on-line



Ufficio Stampa
Elisabetta Imbrogno - e.imbrogno@presstudio.com
Elena Favot - e.favot@presstudio.com
Tel. 02 867526 - fax 02 86998132

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 5098 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it