Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

VIETNAM: alla scoperta delle antiche popolazioni del Nord


VIETNAM
alla scoperta delle antiche popolazioni del Nord
 

Vietnam, un paese che sta vivendo una profonda trasformazione, senza però tradire la sua anima più vera, quella affascinante dell'antica Indocina, delle tribù dalle tradizioni millenarie, dei templi, dei mercati galleggianti nel delta del Mekong, delle risaie con le contadine dai cappelli di paglia, i bufali che tirano gli aratri e gli uomini scalzi con i bilancieri sulle spalle, le baie color smeraldo punteggiate da isole e scogli, le giunche policrome dei pescatori. Due mondi paralleli e complementari, ingredienti ideali per un viaggio indimenticabile, in questo caso fuori dai circuiti turistici tradizionali, nella parte nord del paese. Una regione, questa, che riveste una grande importanza dal punto di vista etnologico e che offre la possibilità di entrare in contatto con popolazioni dal grande fascino che vivono secondo usi e costumi antichissimi.

Si parte da Hanoi, che in vietnamita significa "al di qua del fiume", e si presenta come una tipica città francese di inizio secolo, e seguendo la "Route Colonial n.6" ci si dirige verso sud-ovest per Hoa Binh, raggiungendo il grande lago artificiale, lungo il quale si arriva poi a Mai Chau, una splendida vallata coltivata e abitata da comunità Thai. Il giorno dopo è prevista una tappa alla conca (catino) di Dien Bien Phu, luogo della famosa battaglia fra viet-minh e francesi, che segnò la fine del colonialismo e la divisione del paese tra nord e sud. Ma è da Phong Tho e con la visita di Sapa, che si entra nel vivo del viaggio iniziando ad incontrare i villaggi delle antiche popolazioni del Nord. Ai margini di un'oasi naturale di 30 kmq di paesaggio alpino, dominata dalla catena del Hoang Lien Son, Sapa ricorda le nostre Alpi e i francesi intorno agli anni trenta ne fecero una località di vacanza. Ma il vero centro d'interesse qui è l'identità tuttora molto forte dei vari gruppi etnici che popolano questa zona, molto legati alle loro tradizioni. Particolarmente interessante il mercato del sabato, anche chiamato il ‘mercato dell'amore', perché qui avvengono i primi corteggiamenti dei futuri sposi e le ragazze si vestono sfarzosamente per l'occasione. Ci si sposta verso Lao Cai, ultimo centro vietnamita: al di là del fiume Rosso, attraversato da un ponte, Hekou, e la strada per Kunming. Visita al mercato di Bac Ha che si tiene la domenica, al quale affluiscono 14 diversi gruppi etnici con una varietà di mercanzie realizzate artigianalmente.

Si rientra ad Hanoi per raggiungere Halong Bay dove è prevista un'escursione in giunca nella baia, punteggiata da un arcipelago di 1600 isole, atolli e faraglioni, sommersi da una folta vegetazione tropicale. Nel pomeriggio si ritorna ad Hanoi per il rientro il giorno dopo in Italia.

Pacchetto 12 giorni - 9 notti: a partire da 2.050,00 euro per persona (soluzione in gruppo - min 6 persone) e a partire da 2.350,00 euro per persona (soluzione individuale).
Incluso: volo in classe Economy, pernottamenti in camera doppia in hotel di categoria deluxe, pasti da programma, pratica di segnalazione alle autorità locali per la concessione del visto all'ingresso, tasse e permessi locali, assistenza lungo tutto l'itinerario di un accompagnatore locale parlante inglese/francese.


Informazioni e prenotazioni per il pubblico:
Drive Out Travel Consulting - tel 02 48519445 - www.driveout.it

Ufficio Stampa Drive Out Travel Consulting
Contatto: Serena Coda
tel 338 8899008 - e-mail: serena.coda@fastwebnet.it

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1810 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it