Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Convegno internazionale sull'Ayurveda al Lifeclass di Portorose


Convegno internazionale sull'Ayurveda al Lifeclass di Portorose


Esperti di tutto il mondo riuniti in Slovenia per un evento da non perdere

Giovedì 5 e venerdì 6 marzo il LifeClass di Portorose, in Slovenia, ospita il convegno internazionale "Ayurveda: A New Way for Healthy Life in Europe", uno sguardo di approfondimento allo stato dell'arte dell'Ayurveda in Europa.
Occasione davvero unica di aggiornamento ed approfondimento per tutti coloro che sono professionalmente coinvolti nella promozione e diffusione di questo sapere le cui radici si immergono profondamente nella storia e nella tradizione dell'India, questo convegno affronterà molti temi di grande attualità, con il contributo di oratori esperti provenienti da diverse parti del mondo.
Durante la manifestazione verranno indagati diversi aspetti della tradizione ayurvedica, con particolare attenzione al rapporto fra questa e la medicina tradizionale, la spiritualità, il dialogo interculturale e le piante medicinali.
Fra gli oratori vale la pena citare Ram Harsh Singh, professore emerito della Banaras Hindu University di Varanasi (India), Regis Anthony de Silva, professore associato di Medicina alla Harvard Medical School (U.S.A.) e Vishwas Mehta, segretario alla Salute del governo del Kerala (India).
Non è un caso che per ospitare questo importante evento sia stato scelto proprio il LifeClass di Portorose: il suo centro ayurvedico, lo Shakti, è il primo in Europa al quale il governo dello stato indiano del Kerala abbia offerto il proprio patrocinio e al suo interno operano otto terapisti indiani provenienti dalle più rinomate scuole preparatorie della regione.
L'ingresso al convegno è gratuito, ulteriore incentivo per far si che vi partecipi il maggior numero di persone possibile; lo scopo finale di questa due giorni di interventi e dibattiti non è infatti solo capire come si sta diffondendo L'Ayurveda in Occidente e quali siano le sue prospettive future, ma anche e soprattutto promuovere l'idea che questa medicina alternativa può entrare di diritto a far parte delle pratiche che assicurano un migliore equilibrio psicofisico, sia attraverso i suoi trattamenti, piacevoli e al tempo stesso efficaci, sia da un punto di vista più generale di approccio olistico alla vita, di prevenzione della malattia anziché solo di cura, di attenzione ai bisogni dell'anima in parallelo a quelli del corpo.
L'Ayurveda è infatti considerato in India l'antica e perfetta scienza della vita; la parola AYUR significa infatti letteralmente VITA mentre VEDA significa LA SCIENZA o più semplicemente LA CONOSCENZA. In poche parole l'Ayurveda è una guida a ciò che si deve e non si deve fare per stare bene sia fisicamente che mentalmente e socialmente. L'Ayurveda inoltre enfatizza il concetto di "prevenzione" piuttosto che di "cura".
Ben prima che il concetto di stress venisse definito, in India già si lavorava sull'armonia del corpo e della mente come condizione necessaria alla salute e chiave della longevità: trattamenti con oli ed erbe aromatiche, pratiche meditative e dieta vegetariana sono i tre elementi che costituiscono il cuore di questa disciplina.


LIFE CLASS HOTELS & SPA - Portorose tel. 00 386 56929001
www.lifeclass.net
booking@lifeclass.net
E' disponibile materiale fotografico di qualità

BLU COMMUNICATION di Cinzia Galletto
C.so Vittorio Emanuele II n° 86 - 10121 Torino
Tel . 011 5184535 - fax. 011 - 0702666 - Cell. 339 2018449
E - mail cinzia.galletto@blu-communcation.com oppure segreteria@blu-communication.com web: www.blu-communication.com

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1052 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it